Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo generale

Ricarica la scheda
Estimo generale
Un fabbricato ad uso pubblico per il quale non c'è mercato viene stimato in base al valore:
  • di capitalizzazione
  • di trasformazione
  • di costo di ricostruzione deprezzato
L'area di sopraelevazione di un immobile viene stimata in base al valore di:
  • mercato
  • trasformazione
  • capitalizzazione del reddito netto
Un fabbricato danneggiato viene valutato in base al valore di:
  • costo di ricostruzione
  • trasformazione
  • mercato
Che cosa è il tasso di capitalizzazione?
  • Grandezza che consente di comparare benefici fondiari diversi
  • Grandezza che consente di attualizzare redditi costanti, futuri, illimitati
  • Coefficiente utilizzato per aggiornare gli imponibili catastali
Un'area fabbricabile, situata in una zona dove mancano prezzi di mercato di riferimento, viene stimata in base al valore di:
  • trasformazione
  • costo
  • capitalizzazione
Quale tra queste grandezze è una detrazione al valore ordinario di un bene?
  • Esenzione temporanea d'imposte
  • L'usufrutto
  • Eccessiva distanza da scuole, farmacie, mercato
Le valutazioni microestimative si riferiscono:
  • ai beni privati
  • ai beni pubblici
  • ai beni di limitato valore economico
Quale fra gli elementi seguenti può costituire uno "scomodo" rispetto al valore ordinario?
  • la penuria di scorte
  • la presenza di fabbricati fatiscenti
  • la difficoltà di collegamento con le principali vie di comunicazione
Per prezzo si intende:
  • la previsione che si può fare in merito alla quotazione di mercato di un bene economico
  • il costo che si deve sostenere per produrre e mettere sul mercato un bene economico
  • quanto effettivamente è stato pagato in un dato istante e luogo per un determinato bene economico
Per determinare il valore di mercato di un bene si devono conoscere:
  • i prezzi recenti pagati per beni simili
  • i prezzi pagati per beni simili, che abbiano consistenza materiale
  • i valori relativi ad un gruppo di beni simili
Correggi
Ricarica la scheda