Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo generale

Ricarica la scheda
Estimo generale
L'estimo è una disciplina che:
  • esprime giudizi economici sui beni
  • calcola i prezzi dei beni economici
  • valuta i beni economici solo se sono in vendita
La stima per valore complementare è data:
  • dal valore di un altro bene capace di sostituirlo nell'uso
  • dalla somma tra i valori di mercato di due beni complementari tra loro
  • dalla differenza tra il valore di mercato di un bene ed il valore di mercato della parte residua del bene
La stima per valore di costo corrisponde:
  • al valore ordinario del bene detratti i costi di costruzione
  • ai costi ordinari e straordinari della gestione di un bene
  • all'insieme dei costi necessari alla costruzione o ricostruzione di un bene
Le valutazioni estimative sono:
  • calcoli percentuali
  • previsioni
  • descrizioni
Un bene economico può avere:
  • un unico valore nello stesso momento
  • più valori nello stesso momento
  • più valori solo se è un bene surrogabile
Per valore di trasformazione di un bene economico si intende:
  • i più probabili costi ordinari e straordinari necessari alla trasformazione del bene stesso
  • il più probabile valore del bene trasformato al netto delle spese di trasformazione
  • il valore del bene che è stato trasformato comprese le spese di trasformazione
Il più probabile valore di mercato è il:
  • valore ottenibile in una libera contrattazione per compravendita
  • valore di recenti compravendite realizzate in loco
  • valore scaturito dal borsino immobiliare
La stima per valore di capitalizzazione corrisponde:
  • al capitale relativo al bene da stimare
  • all'accumulazione ad oggi di tutti i redditi futuri che il bene potrà fornire
  • all'accumulazione all'attualità di tutti i redditi che il bene ha dato fino ad oggi
Si può definire analitico il procedimento estimativo che utilizza la:
  • Stima per capitalizzazione dei redditi
  • Stima a vista
  • Stima storica
Il valore di surrogazione viene generalmente usato:
  • nell'estimo agrario, per beni economici per i quali non si dispone di un mercato
  • nelle valutazioni di aree edificabili
  • nelle valutazioni di soprassuoli boschivi
Correggi
Ricarica la scheda