Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo generale

Ricarica la scheda
Estimo generale
Il più probabile valore di mercato è il:
  • Valore ottenibile in una libera contrattazione per compravendita
  • Valore di recenti compravendite realizzate in loco
  • Valore scaturito dal borsino immobiliare
Quale tra queste grandezze è un'aggiunta al valore ordinario di un bene?
  • Recinzione mobile
  • Un fabbricato eccedente
  • Buona esposizione
In un bene le caratteristiche straordinarie "non direttamente valutabili" sono:
  • Le detrazioni
  • Le servitù
  • I comodi
Un fabbricato ad uso pubblico per il quale non c'è mercato viene stimato in base al valore:
  • Di capitalizzazione
  • Di trasformazione
  • Di costo di ricostruzione deprezzato
Un bene economico può avere:
  • Un unico valore nello stesso momento
  • Più valori nello stesso momento
  • Più valori solo se è un bene surrogabile
Il valore di capitalizzazione si ottiene dal:
  • Beneficio fondiario diviso il tasso di capitalizzazione
  • Canone di affitto moltiplicato il tasso di capitalizzazione
  • Beneficio fondiario attualizzato con il tasso di interesse bancario
Il valore di mercato di un bene immobile è:
  • Sempre uguale al suo valore di costruzione
  • Indifferente rispetto al valore di costruzione
  • Mediamente il 30% in più del valore di costruzione
A cosa corrisponde il saggio ( r ) di capitalizzazione?
  • Al tasso a cui è investito il capitale da stimare
  • Alla misura del rischio nell'ambito delle attività dell'edilizia
  • Alla fruttuosità media del mercato
Per parametro tecnico si intende:
  • Qualsiasi grandezza misurabile
  • Una grandezza economica misurabile in moneta
  • Una grandezza fisica misurabile
Le stime sintetiche si definiscono "dirette" perché:
  • Seguono procedimenti veloci e concreti per determinare il valore dei beni
  • Il perito ha chiaro lo scopo della stima e procede in modo diretto a determinare il valore con i parametri che conosce
  • Sono basate sul confronto diretto di beni simili attraverso parametri noti
Correggi
Ricarica la scheda