Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo generale

Vuoi accedere a tutti i quiz (7 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo generale
Il valore di trasformazione di un bene si ottiene:
  • sommando al valore attuale del bene non trasformato il costo della trasformazione
  • sommando i valori di mercato delle parti di cui si compone
  • per differenza tra il valore di mercato del bene trasformato e il costo della trasformazione
Il valore di capitalizzazione si ottiene dal:
  • beneficio fondiario diviso il tasso di capitalizzazione
  • canone di affitto moltiplicato il tasso di capitalizzazione
  • beneficio fondiario attualizzato con il tasso di interesse bancario
Quale tra i seguenti dati riguarda la stima per capitalizzazione dei redditi?
  • Il canone mensile di locazione
  • Il costo di costruzione
  • Il valore di mercato
Tra i seguenti valori di un bene immobile scegliere quello da ricercare:
  • valore immobiliare
  • valore di mercato
  • valore di trasferimento
Il valore di costo di ricostruzione si ottiene:
  • Sommando tutti i costi necessari che si devono sostenere per realizzare l'opera
  • Dalla somma che occorre per ricostruire un dato bene deprezzato in rapporto allo stato di vetustà del bene preesistente
  • Dalla differenza tra le entrate e le uscite relative alla ricostruzione del bene
Il valore ordinario di un bene è:
  • Quello che generalmente si ottiene alla conclusione di una stima
  • Un valore di stima provvisorio che potrebbe coincidere col valore di stima definitivo
  • Un valore medio che si ottiene dopo aver applicato le correzioni necessarie
Nella stima sintetica parametrica l'uguaglianza è:
  • Tra beni simili e parametri simili
  • Tra il bene da stimare in rapporto ai parametri dei beni simili e il bene da stimare in rapporto al proprio parametro
  • Tra beni simili rapportati ai loro parametri e bene da stimare in rapporto al proprio parametro
Cosa si intende per estimo?
  • Disciplina che fornisce un giudizio di valore di un bene
  • Disciplina che regola i rapporti economici tra i beni
  • Disciplina che assegna un prezzo ad un bene economico
Correggi
Ricarica la scheda