il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Legislazione della professione di mediatore
Camera di commercio di Caserta
Legislazione della professione di mediatore
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Legislazione della professione di mediatore
L'agente immobiliare è
un professionista.
un lavoratore autonomo.
un imprenditore.
Il mediatore è tenuto al segreto professionale?
no, mai
sì, sempre.
sì, solo in alcuni casi.
Il mediatore è:
è un soggetto imparziale che mette in relazione delle parti per la conclusione di un affare.
è legato ad una delle parti da un vincolo contrattuale.
percepisce la provvigione solo se l'affare concluso va a buon fine.
Il mediatore può esercitare il diritto di rinuncia di un incarico?
no, mai.
sì, sempre.
sì, solo in alcuni casi.
La mediazione può essere:
solo a titolo oneroso.
solo a titolo gratuito.
sia a titolo oneroso che a titolo gratuito.
L'agente immobiliare è tenuto ad iscriversi all'INPS?
sì, sempre.
no, mai.
no, se iscritto ad una associazione di categoria.
Il mediatore è obbligato ad essere citato nel contratto definitivo di compravendita?
sì, solo se la mediazione si è conclusa tra privati.
sì, solo se la mediazione si è conclusa con imprese costruttrici.
sì, sempre.
L'incarico di mediazione può essere:
in esclusiva.
non in esclusiva.
sia in esclusiva che non.
Per l'esercizio della professione di mediatore occorre:
prestare idonea garanzia assicurativa.
prestare idonea fideiussione assicurativa.
prestare idonea fideiussione bancaria.
Il legale rappresentante di una società che svolge attività di mediazione deve essere in possesso del requisito professionale richiesto?
no, se non svolge personalmente attività di mediazione.
sì, sempre.
no, mai.
Correggi
Ricarica la scheda