Ad un edificio, sottoposto a vincolo per interesse storico o artistico, è applicabile un valore di mercato?
Sì, come qualunque altro bene economico
No, perchè non ha mercato essendo unico
Sì, basta conoscere la sua possibile destinazione futura
Sì, è stimabile solo attraverso il valore di riproduzione
L'indennità per fondo agricolo, che viene espropriato per costruire una strada che lo dividerà in due corpi, si ottiene:
Applicando il valore agricolo medio alla superficie di terreno espropriato
Dalla differenza tra il valore della parte residua e quello della parte espropriata
Dalla differenza tra il valore del fondo nelle consistenze e condizioni esistenti prima dell'espropriazione ed il valore del fondo nelle consistenze e condizioni dopo l'espropriazione
Dalla differenza tra il valore della parte espropriata e quello della parte residua
Nel caso di esistenza di una copertura estimativa, la stima dei danni (p.e. da un incendio), se non diversamente pattuito onde evitare un indebito arricchimento da parte del danneggiato si esegue sulla base del valore di:
Costo di costruzione a nuovo del fabbricato o parte di esso al momento del sinistro
Costo di ricostruzione deprezzato per il grado di vetustà dell'immobile al momento del sinistro
Sito e cementi
Mercato
Un immobile sul quale sia possibile la sopraelevazione si stima in base al valore di:
Mercato
Capitalizzazione
Trasformazione
Costruzione
Un fabbricato con una particolare destinazione (es. una scuola) per il quale non esiste un mercato di riferimento: secondo quale criterio di valutazione potrebbe essere stimato per la sua stima?
Sulla base del valore complementare
Sulla base del costo di costruzione deprezzato in base alla vetustà
Sulla base del valore di capitalizzazione
Sulla base del costo di produzione a nuovo
Un fabbricato fatiscente, destinato alla demolizione, costruito su un'area che sarà riutilizzata per la costruzione di un nuovo fabbricato, se viene stimato ora, avrà un valore di stima:
Che risulta pari al valore di mercato dell'area sul quale è costruito
Pari al valore di trasformazione dell'area anche considerando le spese per demolizione del fabbricato e aumentato dagli eventuali utili derivanti dalla vendita dei materiali di recupero
Pari al valore di mercato del nuovo fabbricato diminuito delle spese per la demolizione del vecchio fabbricato ora esistente e aumentato dagli eventuali ricavi per la vendita dei materiali di recupero
Pari al valore di mercato del nuovo fabbricato aumentato delle spese per la demolizione del vecchio fabbricato ora esistente
Quali tra le seguenti condizioni sono tutte estrinseche e possono influire sul valore di un fabbricato di civile abitazione:
Efficienza degli impianti, progettazione degli spazi da parte di un noto progettista
Conservazione e manutenzione, dotazione di parcheggi e di servizi per la persona
Presenza di servizi, contesto sociale, presenza di aree verdi, ottima qualità dei materiali impiegati nella costruzione
Presenza di servizi, contesto sociale, presenza di aree verdi
Quali tra le seguenti sono condizioni estrinseche che possono influire sul valore di un fabbricato a destinazione commerciale?
Progettazione strutturale e degli spazi interni ottimale, collocazione ottimale rispetto ai collocamenti viari
Ubicazione, stato di manutenzione, collocazione adeguata in merito ai collegamenti
Ubicazione, parcheggio adeguato, collocazione adeguata in merito ai collegamenti, ottima qualità della disposizione degli spazi interni
Ubicazione, parcheggio adeguato, collocazione ottimale rispetto ai collegamenti viari
Quali sono i più diffusi parametri tecnici ed economici usati per determinare il valore di un fabbricato?
Metro quadrato e canone di locazione
Metro quadrato e reddito fondiario
Metro cubo e reddito imponibile catastale
Numero dei posti letto e beneficio fondiario
Quale tra questi parametri, usati in una stima sintetica è un parametro economico?