il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Precedente
Ricarica la scheda
Scheda casuale
Estimo
In caso di danno l'indennità dovuta è:
indipendente dal valore assicurato
indipendente dal valore reale al momento del sinistro
è pari al valore del danno
è pari al valore del danno moltiplicato per la percentuale di copertura assicurativa
In caso di stima dell'indennità per danni ad un bene immobile la percentuale di copertura assicurativa è determinata:
dal rapporto tra valore del danno e valore assicurato
dal rapporto tra valore assicurato e valore reale del bene al momento del sinistro
dal rapporto tra valore assicurato e valore del danno
dal rapporto tra valore del danno e valore del bene al momento del sinistro
Il premio di assicurazione corrisponde:
all'ammontare monetario che l'assicurato paga al momento della sottoscrizione del contratto
al risarcimento spettante all'assicurato in caso di danno
al valore del danno
alla cifra che dovrà essere restituita all'assicurato in caso di assenza di danno
L'indennità in caso di danno ad un fabbricato è calcolato:
sempre in base al valore di ricostruzione deprezzato per la vetustà
sempre in base al valore di mercato deprezzato per la vetustà
in base al valore di ricostruzione deprezzato per la vetustà se non diversamente indicato dal contratto
sempre in base al valore di mercato del bene al momento del sinistro
Correggi
Ricarica la scheda