Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
L'usufruttuario può locare i beni su cui si esercita il suo diritto e:
  • la locazione si estingue non oltre il quinquennio successivo, qualunque sia la durata contrattuale se l'usufrutto cessa per la morte dell'usufruttuario
  • la locazione si estingue immediatamente
  • la locazione si estingue entro l'anno
  • la locazione si estingue alla scadenza del contratto
La costituzione di un diritto di superficie, instaura un rapporto giuridico tra due soggetti?
  • Il superficiario e il concedente
  • Il concedente ed il concessionario
  • Il concessionario ed il proprietario
  • Il proprietario ed il superficiario
L'usufruttuario può locare i beni su cui esercita il suo diritto e in caso di scadenza dei termini del diritto di usufrutto:
  • la locazione si estingue entro l'anno, qualunque sia la durata contrattuale
  • la locazione si estingue entro il quinquennio successivo, qualunque sia la durata contrattuale
  • la locazione si estingue solo alla scadenza del contratto
  • la locazione si estingue immediatamente con la scadenza dei termini del diritto di usufrutto
L'usufrutto relativo a un fondo rustico:
  • può estendersi anche al capitale agrario
  • può estendersi anche al capitale agrario solo se ciò è previsto nel titolo costitutivo
  • non può in nessun caso estendersi anche al capitale agrario
  • riguarda solo il capitale agrario
L'usufruttuario :
  • può trasferire ad altri il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata se ciò non è vietato dal titolo costitutivo (art. 980)
  • può sempre trasferire ad altri il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata (art. 980)
  • non può in nessun caso trasferire ad altri il proprio diritto poiché ciò è vietato dall'art. 980
  • può trasferire ad altri il proprio diritto ma per un tempo limitato
Nella locazione ad uso non abitativo se il locatore decide di non rinnovare il contratto alla sua prima scadenza, il conduttore ha diritto ad una indennità per "perdita di avviamento”?
  • sempre
  • mai
  • solo dopo che il conduttore abbia provato l'esistenza del danno per perdita di avviamento
  • solo se l'attività preveda il contatto continuo con la clientela
L'usufruttuario :
  • può sempre ipotecare il proprio diritto
  • non può ipotecare il proprio diritto se trattasi di usufrutto legale di chi esercita la patria potestà sui beni di un minore
  • può ipotecare il proprio diritto solo se trattasi di usufrutto Legale di chi esercita la patria potestà sui beni di un minore
  • non può in nessun caso ipotecare il proprio diritto
Il diritto di usufrutto è stimabile:
  • sempre
  • solo se l'usufrutto ha una scadenza precisa nel tempo
  • mai
  • è ottenuto per differenza tra Valore di mercato della “piena proprietà” e valore della “nuda proprietà”
Il Valore di mercato della nuda proprietà di un bene immobile è stimabile:
  • Per differenza tra il valore di mercato della “piena proprietà” di un bene immobile ed il valore dell'usufrutto
  • Per differenza tra il valore dell'usufrutto
  • no se l'usufrutto è vita natural durante poiché non è certa la durata dell'usufrutto
  • Per differenza tra il valore di mercato di beni simili e quello del bene oggetto di usufrutto
I fabbricati industriali specializzati dell'industria pesante (mineraria, metallurgica, grande meccanica, petrolifera, elettrica, ecc.) sono stimabili:
  • no in quanto beni unici e inconfrontabili
  • sì, ma solo a valore di costo di produzione deprezzato
  • sì, ma solo a valore di costo di costruzione deprezzato o a valore di Trasformazione
  • sì, ma solo a valore di Trasformazione
Correggi
Ricarica la scheda