Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Le locazioni libere hanno una durata non inferiore
  • a 8 anni
  • a 5 anni
  • a 12 anni
  • a 9 anni
Un contratto di affitto può essere sciolto allo scadere dei 4 anni?
  • in caso di morte del proprietario
  • quando il locatore ha necessità di adibire l'immobile ad uso differente da quello di civile abitazione
  • quando il conduttore abbia la piena disponibilità di un alloggio libero ed idoneo in un altro Comune
  • quando il locatore ha necessità di adibire l'immobile ad uso proprio ovvero quando il conduttore abbia la piena disponibilità di un alloggio libero ed idoneo nello stesso Comune
Il contratto di affitto per civile abitazione alla scadenza è considerato tacitamente rinnovato:
  • se entro 6 mesi ciascuna nessuna delle parti ha comunicato all'altra l'intenzione di non rinnovare il contratto
  • se entro 30 giorni ciascuna nessuna delle parti ha comunicato all'altra l'intenzione di non rinnovare il contratto
  • se entro 6 mesi dalla scadenza ciascuna nessuna delle parti ha comunicato all'altra l'intenzione di non rinnovare il contratto
  • in ogni caso e senza alcun obbligo di comunicazione per il conduttore o per il locatore
La scelta del tipo di contratto (libero o concordato) per la locazione di civili abitazioni spetta
  • spetta al proprietario dell'immobile
  • spetta al conduttore
  • è determinato in comune accordo tra il conduttore e il proprietario
  • è imposto dall'associazione inquilini operante in zona
Nella locazione ad uso non abitativo di un immobile la durata:
  • non è mai inferiore a 9 anni
  • è sempre superiore a 9 anni
  • non può essere inferiore a 6 anni per le attività industriali, commerciali, artigianali, di interesse turistico o per l'esercizio di lavoro autonomo e non può essere inferiore a 9 anni per le attività alberghiere
  • non ha limiti inferiori o superiori essendo sempre il frutto di una libera pattuizione fra le parti
Nella locazione ad uso non abitativo di un immobile il canone è
  • sempre di tipo "concordato"
  • sempre di tipo libero
  • di tipo libero oppure "concordato"
  • mai di tipo libero
Quali di questi procedimenti non può né deve essere utilizzato nel caso di valutazione di un bene da parte di un perito?
  • Stima a vista
  • stima analitica del valore di mercato
  • stima per valori tipici
  • stima pluriparametrica del valore di mercato
Quale, tra questi enti, fornisce riscontro della presenza di diritti reali di godimento su un immobile?
  • Catasto
  • Sovraintendenza alle belle arti
  • Notaio che ha trascritto l'ultima compravendita di quell'immobile
  • Conservatoria dei Registri Immobiliari
Secondo il Testo Unico 327/2001 non è un soggetto interessato all'esproprio:
  • l'Espropriato
  • Autorità giudiziaria
  • Promotore dell'espropriazione
  • Beneficiario dell'espropriazione
Quale, tra questi enti, fornisce indicazione di diritti reali di godimento su un immobile non potendola certificare?
  • Archivio di Stato
  • Uffici catastali
  • Agenzia del Demanio
  • Conservatoria dei Registri Immobiliari
Correggi
Ricarica la scheda