il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Credito fondiario
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Credito fondiario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Credito fondiario
Che cos'è una fideiussione?
L'assicurazione sulle parti strutturali di un immobile
Una garanzia offerta da un terzo soggetto che si obbliga verso la banca a pagare nel caso il debitore non lo faccia
Un'assicurazione sulla vita
Tutte le risposte precedenti sono corrette
La durata massima di un mutuo è:
20 anni
25 anni
30 anni
15 anni
La durata minima di un mutuo è:
10 anni
7 anni
15 anni
5 anni
La cancellazione di un'ipoteca, una volta estinto un mutuo, secondo il provvedimento conosciuto come decreto Bersani:
avviene automaticamente a cura della banca presso la quale si è estinto il mutuo
avviene su richiesta del proprietario del bene ipotecato
ci si deve rivolgere al notaio che curerà la cancellazione
non è necessario procedere alla cancellazione dell'ipoteca
La "portabilità", secondo il provvedimento conosciuto come "decreto Bersani-bis", è ammessa per quale tipo di finanziamento?
per i mutui contratti per l'acquisto della prima casa
per i finanziamenti personali
per i mutui o altri tipi di contratti finanziari
per i mutui per l'acquisto di immobili o per le ristrutturazioni
Che cosa si intende per piano di ammortamento di un Mutuo?
È il piano di sostituzione dei beni acquistati col credito
È la somma comprensiva di capitale e interessi che si paga periodicamente
È il piano di valutazione offerto a garanzia del Mutuo
È la programmazione temporale dei pagamenti dovuti per l'estinzione del debito della quota capitale e quota interesse residue dopo ogni rata
In caso che il bene ipotecato sul quale è imposta la garanzia ipotecaria perisca o si deteriori:
Non vi sono conseguenze sul contratto di corso
Il mutuo può essere rinegoziato
Il piano di ammortamento viene automaticamente allungato
Può essere richiesta la risoluzione del contratto
Di quale fattore tiene conto la banca, a garanzia della regolarità del pagamento delle rate, nel concedere un mutuo?
Del valore di mercato, mediamente espresso, dell'immobile negli ultimi 5 anni
Del valore di mercato dell'immobile
Della capacità di reddito documentata con la dichiarazione dei redditi
Della volontà e capacità imprenditoriale del soggetto
Chi rilascia la relazione preliminare e definitiva in una pratica di concessione di Mutuo Fondiario?
La banca
Il notaio
Il perito che esegue la stima dell'immobile
La Conservatoria dei registri immobiliari
Il T.A.E.G secondo l'art 122 del T.U.B. è:
Il costo totale del credito a carico del consumatore, espresso in percentuale del credito concesso
Il costo dei soli interessi a carico del consumatore, espresso in percentuale del credito concesso
Il costo delle spese di istruttoria a carico del consumatore, espresso in percentuale del credito concesso
Il Tasso Annuo Equo e Garantito
Correggi
Ricarica la scheda