Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Credito fondiario

Ricarica la scheda
Credito fondiario
In un bene ipotecato oggetto di vendita forzata, gravato da ipoteche di primo e secondo grado:
  • Prima col ricavato si liquida il creditore del secondo grado e poi quello di primo grado
  • Col ricavato si liquidano, proporzionalmente, entrambe le pari.
  • Col ricavato si liquidano, in modo uguale, entrambe le parti.
  • Prima col ricavato si liquida il creditore del primo grado e poi quello di secondo grado
In un mutuo fondiario l'EURIBOR:
  • Si usa come riferimento per i mutui a tasso fisso
  • Si usa come riferimento per i mutui a tasso variabile
  • Si usa come riferimento a tasso misto
  • Non si usa come riferimento per i mutui
La concessione di un mutuo presuppone la piena proprietà dell'immobile?
  • No, è sufficiente esserne usufruttuario a vita
  • No, è sufficiente la nuda proprietà
  • No
Il mancato pagamento di una rata, in un Mutuo Fondiario comporta:
  • La risoluzione del contratto
  • La necessità di rinnovare il contratto
  • Il ricalcolo delle rate ancora da pagare con un tasso maggiorato
  • Il pagamento di una rata maggiorata come penale
In un Mutuo di Scopo si prevede:
  • Che la somma erogata sia destinata all'acquisto di beni immobili
  • Che la somma erogata sia destinata alla ristrutturazione di beni immobili
  • Che la somma erogata sia destinata con una certa finalità come stabilito nel contratto di mutuo
  • Che la somma erogata sia liberamente utilizzata dal mutuatario
Chi rilascia l'assenso per la cancellazione dell'ipoteca?
  • La banca
  • Il Notaio
  • Il Registro delle Conservatorie Immobiliari
  • L'ufficio tecnico Erariale
La concessione di un Mutuo Fondiario non andrà a buon fine se nell'istruttoria preliminare compare che:
  • È stato acquisito dal proprietario e ristrutturato
  • È in corso la pratica di condono edilizio
  • È stato compravenduto più volte negli ultimi 10 anni
  • È iscritto al catasto da più di 30 anni
L'ipoteca legale può essere iscritta anche sulla prima casa?
  • No
  • Sì, ma solo se risulta un insoluto per almeno 10.000 Euro
  • Sì, ma solo se risulta un insoluto per almeno 100.000 Euro
L'ipoteca giudiziale si può iscrivere sugli immobili che pervengono al debitore successivamente alla condanna?
  • sì, sempre
  • no, perchè i beni sono intervenuti successivamente alla condanna
  • sì, a misura che il debitore li acquista
  • nessuna delle risposte precedenti
In un mutuo bancario a tasso variabile il tasso d'interesse:
  • Varia per tutta la durata del contratto ed è leagto all'indice EURIBOR
  • L'interesse non mutua per l'intera durata del contratto
  • L'interesse è variabile per cinque anni, successivamente è negoziabile un tasso fisso
  • L'interesse non varia durante l'intero contratto
Correggi
Ricarica la scheda