Nei Mutui Fondiari, la rescissione del contratto può avvenire:
Per mancato pagamento di due rate del mutuo
Per mancato pagamento di una rata del mutuo
Se il mancato pagamento di una rata avviene entro due anni dalla stipula
Se il mancato pagamento di una rata avviene entro tre anni dalla stipula
Per i crediti di tipo personale viene richiesta una garanzia:
Cambiaria
Reale
Ipotecaria
Fideiussoria
La durata minima di un contratto di Leasing immobiliare è di:
6 anni
7 anni
8 anni
10 anni
Il massimale in una polizza assicurativa è
l'ammontare massimo del risarcimento che sarà erogato dall'assicurazione nel caso si verificasse l'evento per il quale la polizza è stata accesa
la quota parte che l'assicurato dovrà pagare di tasca propria in caso di danno
l'ammontare del costo della polizza assicurativa per l'assicurato
la percentuale di copertura del danno che l'assicurazione garantisce di erogare
La quota parte della rata di un mutuo fondiario, intestato ad un'unica persona, contratto per l'acquisto di una abitazione non destinata a prima casa è detraibile, ai fine IRE, fino ad un massimo di Euro:
2.065,83
3.180,50
3.615,20
Non c'è nessun limite nella somma da detrarre
Il requisito dell'abitazione principale, ai fini delle agevolazioni fiscali sulla detrazione degli interessi ai fini IRE, non è richiesto per quale categoria di contribuenti?
Insegnanti
Appartenenti alle forze di Polizia e delle Forze Armate
Appartenenti all'amministrazione finanziaria dello Stato
Agli esercenti delle attività circensi
L'ipoteca giudiziale si può iscrivere sugli immobili che pervengono al debitore successivamente alla condanna?
sì, sempre
no, perchè i beni sono intervenuti successivamente alla condanna
sì, a misura che il debitore li acquista
nessuna delle risposte precedenti
Stipulando un mutuo a tasso variabile, il contraente:
Gode di maggiori vantaggi fiscali
Si tutela nei confronti di future diminuzioni dei tassi d'interesse
Si tutela nei confronti di futuri aumenti dei tassi d'interesse
Effettua un'operazione finanziaria più conveniente
Sul mercato si possono trovare mutui fondiari della durata massima di:
25 anni
30 anni
35 anni
40 anni
I mutui "loan to value"
sono l'equivalente anglosassone dei mututi a tasso fisso
sono quelli che prevedono il finanziamento oltre l'80% del valore dell'immobile
sono quelli che prevedono il finanziamento oltre l'80% del valore dell'immobile con evidente vantaggio in termini economici per il cliente
sono una forma di mutuo utilizzata nei paesi anglosassoni ma non ancora presenti in Italia