Vuoi accedere a tutti i quiz (10 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
I fabbricati rurali strumentali all'attività agricola sono esentati dall'imposta IMU?
Sì, ma parzialmente, beneficiando di agevolazioni fiscali
Sì
No
Come si procede alla stima di un piccolo appezzamento?
Mediante un procedimento sintetico parametrico
Attraverso la stima per valori tipici
Con un procedimento analitico
Di quale capitale aziendale fanno parte le scorte vive?
Del capitale fondiario
Del capitale agrario o di esercizio
Del capitale di circolazione
Quali delle seguenti caratteristiche è un comodo in un'azienda agraria?
Presenza di falde affioranti
Vicinanza alle vie di comunicazione
Vicinanza alle scuole
Nella stima sintetica la PLV (produzione lorda vendibile) è un parametro:
economico
tecnico
fiscale
I foraggi destinati al consumo interno aziendale vengono valutati in base al
valore di mercato
valore di trasformazione
valore di surrogazione
Cosa si intende per piccolo appezzamento?
sono quelle superfici di terreno con ampiezze limitate non in grado di costituire delle aziende autonome produttive.
sono quelle superfici di terreno con ampiezze limitate, al massimo di 1 Ha di supereficie, che comunque possono costituire aziende autonome produttive.
sono quelle piccole superfici di terreno, non in grado di costituire aziende autonome produttive e che quindi non possono essere oggetto di valutazione.
Le scorte secondo le vigenti disposizione di legge (art.817) sono giuridicamente considerate
delle pertinenze perché destinate all'uso della cosa a cui sono ammesse e quindi non valutabili separatamente
delle pertinenze perché destinate all'uso della cosa a cui sono ammesse e quindi valutabili separatamente in rapporto alle quantità presenti
delle pertinenze perché destinate all'uso della cosa a cui sono annesse e quindi valutabili separatamente
Nel caso che un'azienda abbia un fabbricato eccedente la normale dotazione, attualmente inutilizzato ma suscettibile di essere utilizzato in un edificio utile e più vantaggioso, con quale procedimento estimativo può essere valutato?
il più probabile valore di mercato
il più probabile valore di ricostruzione deprezzato
il più probabile valore di trasformazione
Nel caso in cui il miglioramento fondiario determina una gestione più rischiosa dell'investimento, il saggio post-miglioria sarà rispetto al saggio ante-migliora
più basso
più alto
è indifferente in quanto il rischio dell'investimento non influisce sulla variazione del saggio di capitalizzazione