il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo agrario
Camera di commercio di Roma
Estimo agrario
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo agrario
Quale tra le seguenti opzioni è un'aggiunta al "valore normale" di un'azienda?
un mutuo ipotecario
fabbricati aziendali eccedenti l'ordinario
una servitù di passaggio
In quale di queste situazioni il perito può essere chiamato a valutare le scorte aziendali?
operazioni di consegna e riconsegna di un fondo, da un conduttore all'altro
nella stima dei danni
nessuna delle due
Cosa è l'inventario di consegna di fondi rustici?
è una visione planimetrica dell'area, da consegnare al futuro locatario, ottenuta da visura catastale del quadro di unione
è un documento che riporta tutti i rilievi tecnici compiuti per descrivere esattamente il fondo consegnato in locazione
è un documento notarile che riporta i comodi aziendali e le aggiunte al valore di locazione
La grandezza, la configurazione, la giacitura, l'esposizione, la disponibilità d'acqua d'irrigazione di un fondo rustico costituiscono:
condizioni estrinseche
caratteristiche intrinseche
caratteristiche medie ordinarie
Quale tra i seguenti capitali resta escluso dalla stima a cancello aperto?
I fabbricati per ricovero attrezzi
le macchine aziendali
gli impianti arborei
Che cosa si intende per bilancio di finita locazione?
è l'operazione in cui il locatario riprende il possesso del fondo rimborsando all'affittuario le quote di garanzia da questi versate all'anno zero
è l'operazione mediante la quale si confronta la consistenza del fondo consegnato con quella del fondo riconsegnato
è l'operazione mediante la quale locatario e affittuario chiudono il contratto con eventuali conguagli sul canone di fitto
Per valutare analiticamente un vigneto è necessario conoscere:
la rendita nell'anno di stima
la rendita media ottenibile in tutto il suo ciclo di vita
l'ultimo prezzo di compravendita
Come vengono stimati i prodotti di scorta come insilato di mais, letame, ecc.?
in base al valore di surrogazione
in base al valore di trasformazione
in base al valore di mercato e/o surrogazione
Quali delle seguenti caratteristiche è un comodo in un'azienda agraria?
presenza di falde affioranti
vicinanza alle vie di comunicazione
vicinanza alle scuole
Nel caso in cui il miglioramento fondiario influisca sui comodi del fondo, il saggio post-miglioria come sarà rispetto al saggio ante-migliora?
più basso
più alto
è indifferente in quanto i comodi del fondo non influiscono sulla variazione del saggio di capitalizzazione
Correggi
Ricarica la scheda