Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Vuoi accedere a tutti i quiz (16 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Catasto
Le tariffe d'estimo per gli immobili sono coefficienti utilizzati per determinare:
  • la rendita catastale della particella
  • la rendita di un'unità immobiliare
  • il reddito imponibile per unità di superficie
Per frazionamento catastale si intende:
  • un procedimento che riguarda un immobile che viene diviso in più parti
  • un bene che può essere diviso, in base al PRG
  • la vendita di una porzione di un immobile
Al Catasto le variazioni soggettive riguardano:
  • le modifiche delle categorie catastali
  • le modifiche delle caratteristiche delle particelle
  • il trasferimento di una o più particelle da un possessore all'altro
Al Catasto terreni, il classamento è:
  • la ripartizione dei redditi catastali tra le diverse qualità e classi
  • l'attribuzione di qualità e classe a tutte le particelle di un Comune
  • la suddivisione delle qualità di coltura in tante classi di produttività per ciascun Comune
Le copie delle planimetrie degli immobili censiti al Catasto sono accessibili:
  • a tutti
  • esclusivamente ai tecnici abilitati
  • solo ai proprietari o a persone appositamente delegate
Al Catasto terreni, la mappa particellare:
  • è la rappresentazione delle particelle catastali di un Comune
  • è la rappresentazione planimetrica di una porzione di territorio comunale
  • consiste in una rappresentazione grafica e descrittiva del territorio comunale
Nel Catasto fabbricati la categoria C/6 corrisponde a:
  • autorimesse, ecc..
  • magazzini, ecc..
  • soffitte, ecc..
La domanda di voltura al Catasto fabbricati si presenta con il modello:
  • 13 TP/A
  • DOCFA
  • 98 TP
Il possessore ha l'obbligo di presentare al Catasto la dichiarazione di nuova costruzione dopo l'ultimazione dei lavori entro:
  • 30 giorni
  • 45 giorni
  • 60 giorni
La rendita catastale è:
  • il reddito lordo del possessore dell'immobile
  • il reddito imponibile rivalutato
  • il reddito medio annuo ritraibile dall'unità immobiliare
Correggi
Ricarica la scheda