Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Vuoi accedere a tutti i quiz (16 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Catasto
Chi deve presentare la domanda di voltura?
  • il notaio o gli eredi
  • esclusivamente il notaio
  • l'Agenzia delle Entrate dove è stata presentata la dichiarazione di successione
La rendita catastale è:
  • il reddito lordo del possessore dell'immobile
  • il reddito imponibile rivalutato
  • il reddito medio annuo ritraibile dall'unità immobiliare
Per frazionamento catastale si intende:
  • un procedimento che riguarda un immobile che viene diviso in più parti
  • un bene che può essere diviso, in base al PRG
  • la vendita di una porzione di un immobile
In quale sezione del sito internet istituzionale dell'Agenzia delle Entrate troviamo il Catasto?
  • in "servizi dell'Agenzia del Territorio"
  • in "servizi catastali e ipotecari online"
  • in "servizi della Conservatoria"
Il possessore ha l'obbligo di presentare al Catasto la dichiarazione di nuova costruzione dopo l'ultimazione dei lavori entro:
  • 30 giorni
  • 45 giorni
  • 60 giorni
Le copie delle planimetrie degli immobili censiti al Catasto sono accessibili:
  • a tutti
  • esclusivamente ai tecnici abilitati
  • solo ai proprietari o a persone appositamente delegate
Il Catasto si dice probatorio quando:
  • l'iscrizione catastale di una particella ad un intestatario fornisce la prova giuridica della proprietà
  • l'iscrizione catastale di una particella ad un intestatario fornisce la prova del possesso
  • fornisce la prova giuridica della regolarità edilizia degli immobili
In materia di privacy, il mancato conferimento dei dati personali al mediatore comportare la mancata esecuzione del contratto di mediazione?
  • No
  • Dipende dal tipo di contratto
Le revisioni catastali servono per:
  • riattribuire la qualità e la classe ad ogni particella
  • ricalcolare le tariffe d'estimo
  • inserire le variazioni soggettive ed oggettive
Nel Catasto terreni per qualità di una particella s'intende:
  • la minore o maggiore fertilità del terreno
  • la qualità del prodotto ottenuta dalla particella
  • la destinazione economica della particella
Correggi
Ricarica la scheda