il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
Precedente
Ricarica la scheda
Scheda casuale
Estimo
Quale è il parametro di confronto più significativo per la stima delle aree fabbricabili?
la superficie fondiaria
la superficie territoriale
la superficie commerciale
il volume edificabile fuori terra
Per la stima sintetica del valore di mercato di un fondo rustico, il parametro fisico più adatto è:
il reddito dominicale
la superficie fondiaria
la superficie coltivata
la produzione lorda vendibile
Rispetto ad un fondo libero, un fondo affittato è:
meno apprezzato, in quanto non immediatamente disponibile per conduzione diretta
più apprezzato perché offre al proprietario un reddito garantito
ugualmente apprezzato poiché il reddito derivante dall'affitto equivale a quello che il proprietario avrebbe con la conduzione diretta
più o meno apprezzato a secondo delle leggi in vigore
Per stimare il valore di mercato di un arboreto (ad esempio un vigneto) si dovranno individuare altri arboreti:
aventi simili caratteristiche intrinseche ed estrinseche dei quali si conoscano i prezzi reali e recenti di vendita
aventi la stessa età (all'incirca)
aventi analoga forma di allevamento
tutte le condizioni precedentemente riportate
In un fondo i frutti pendenti sono:
i frutti ancora acerbi attaccati agli alberi
i frutti maturi pronti per la raccolta
i prodotti dell'annata in via di maturazione
Le scorte morte di un azienda comprendono:
le macchine e gli attrezzi
le macchine, gli attrezzi e il bestiame
tutte le componenti non viventi del capitale di scorta, vale a dire: macchine, attrezzi, fieno, paglia e letame
le sole macchine motrici
Quando il mercato delle aree fabbricabili non è sufficientemente attivo, la stima potrà avvenire secondo il seguente aspetto economico:
valore di costo
valore di trasformazione
valore complementare
valore di capitalizzazione
I parametri tecnici utilizzabili per la stima di un fabbricato civile sono:
la rendita catastale e il numero di vani
il canone di locazione, il volume ed il numero di vani
il reddito patronale lordo e la superficie
la superficie, il volume e il numero dei vani
Un fabbricato abusivo presenta un proprio valore di mercato?
sì, purché l'irregolarità della situazione sia sanabile
sì, purché al pari degli altri fabbricati svolga una funzione abitativa e produttiva
no, perché soggetto a sanzioni amministrative che possono portare alla demolizione del bene
no, perché non è possibile il confronto con altri fabbricati simili
Correggi
Ricarica la scheda