il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo
Per la stima sintetica del valore di mercato di un fondo rustico, il parametro fisico più adatto è:
il reddito dominicale
la superficie fondiaria
la superficie coltivata
la produzione lorda vendibile
In quali fra i seguenti casi si può applicare di norma l'aspetto economico del valore complementare?
nella stima di un'azienda agricola a cancello chiuso
nella stima di un'area edificabile
nella stima di un appartamento locato
nel calcolo dell'indennità di esproprio per una porzione di un'azienda agricola
nella stima di un appartamento sfitto
In quali fra i seguenti casi è più probabile applicare l'aspetto economico del valore di trasformazione?
nella stima di un appezzamento agricolo
nella stima di un'area edificabile
nella stima di un appartamento locato
La stima dei fabbricati industriali in caso di compravendita, successione, cessione di quote sociali di aziende in attività, andrà fatta:
valore complementare
valore di trasformazione
valore di costo di produzione
valore di capitalizzazione
Quale fra i seguenti beni non è compreso nella stima a cancello aperto?
i fabbricati ad uso abitativo
gli impianti arborei
il bestiame
gli impianti fissi (es. irrigazione)
Cosa influisce maggiormente nella valutazione di una nuda proprietà?
l'età dell'usufruttuario
l'età del nudo proprietario
la capacità di redditto dell'usufruttuario
Quale tra i seguenti procedimenti estimativi si può definire analitico?
la stima comparativa proporzionata a parametri tecnici (es. metro cubo, ettaro)
la stima storica
la stima del valore di costo elaborata con computo metrico estimativo
la stima a vista
Che cosa si intende per fabbricato rurale?
un fabbricato asservito ad un terreno agricolo
un fabbricato destinato alla conduzione del fondo e alle esigenze produttive dell'attività agricola
un fabbricato adibito al ricovero del bestiame
un fabbricato destinato all'abitazione del proprietario o all'affittuario coltivatore del fondo
Rispetto ad un fondo libero, un fondo affittato è:
meno apprezzato, in quanto non immediatamente disponibile per conduzione diretta
più apprezzato perché offre al proprietario un reddito garantito
ugualmente apprezzato poiché il reddito derivante dall'affitto equivale a quello che il proprietario avrebbe con la conduzione diretta
più o meno apprezzato a secondo delle leggi in vigore
Determinare quale fra gli elementi seguenti può costituire un "comodo" rispetto al valore ordinario
il canone d'affitto di un'unità immobiliare
il pavimento che necessiti di un intervento di rifacimento
la prospicienza su un'area amena e salubre
Correggi
Ricarica la scheda