Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Nella società di persone chi deve possedere i requisiti per poter esercitare l'attività di mediazione?
  • Solo i soci amministratori
  • Tutti i soci indistintamente
  • Solo i soci amministratori ed i dipendenti che esercitano l'attività di mediazione
Nella società di capitali chi deve possedere i requisiti per poter esercitare l'attività di mediazione?
  • I legali rappresentanti, i dipendenti che esercitano l'attività di mediazione e gli eventuali preposti
  • Tutti i soci indistintamente
  • Soltanto i preposti
Qualora il mediatore svolga l'attività in forma societaria, deve nominare obbligatoriamente un preposto?
  • Sì, in ogni caso
  • No, mai
  • Soltanto nel caso in cui sia legale rappresentante di più società
L'esercizio dell'attività di mediazione è compatibile con un impiego?
  • Soltanto con un impiego pubblico a tempo pieno
  • Soltanto con un impiego privato
  • Soltanto con un impiego presso imprese esercenti la mediazione
Per esercitare la mediazione occorre prestare garanzia assicurativa a copertura dei rischi professionali?
  • No
  • Sì, a condizioni che sia il cliente a richiederla
Per l'esercizio dell'attività di mediazione è obbligatoria:
  • L'autorizzazione prefettizia
  • L'iscrizione nel Registro delle Imprese
  • Sia l'autorizzazione che l'iscrizione
Colui che esercita abusivamente la mediazione viene punito:
  • Con una sanzione
  • Soltanto con una sanzione pecuniaria
  • Con una sanzione pecuniaria ed inoltre con una penale qualora sia in corso per tre volte nella stessa infrazione
Chi inizia l'attività di mediazione senza essere regolarmente iscritto ha diritto al pagamento della provvigione?
  • No
  • Soltanto in certi casi
Il mediatore può rinunziare all'incarico, dopo averlo accettato, senza essere considerato inadempiente?
  • No
  • Sì, soltanto in alcuni casi previsti dal Codice Civile
  • Sì, in ogni caso in quanto ha un onere e non un obbligo di fare incontrare le parti
Quale organo adotta i provvedimenti disciplinari nei confronti del mediatore, regolarmente iscritto, che abbia violato gli obblighi derivanti dalla sua attività?
  • La Giunta della Camera di Commercio
  • Il Prefetto
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico
Correggi
Ricarica la scheda