Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Nel contratto sottoposto a condizione sospensiva quando sorge il diritto del mediatore alla provvigione?
  • Fin dal momento della stipula
  • Quando si verifichi la condizione
  • Anche in assenza del verificarsi della condizione
Il mandante è tenuto a somministrare al mandatario i mezzi necessari per l'esecuzione del mandato?
  • No
  • Soltanto quando sia concordato fra le parti
  • Sì, salvo patto contrario
Colui che esercita abusivamente la mediazione viene punito:
  • Con una sanzione
  • Soltanto con una sanzione pecuniaria
  • Con una sanzione pecuniaria ed inoltre con una penale qualora sia in corso per tre volte nella stessa infrazione
Il mandatario senza rappresentanza agisce:
  • In nome proprio e per conto proprio
  • In nome e per conto del mandante
  • In nome proprio e per conto del mandante
La disciplina riformata che regola attualmente la mediazione immobiliare ha carattere transitorio o definitivo?
  • Ha carattere definitivo
  • Ha carattere transitorio, in quanto si attende una nuova direttiva europea
  • Ha carattere parzialmente transitorio, in quanto manca il decreto di attuazione che consente l'integrale applicazione delle nuove regole
Se le parti concludono un contratto preliminare di vendita immobiliare, ma lo redigono in forma verbale:
  • Al mediatore spetta la provvigione
  • Non spetta alcuna provvigione
  • Spetta una provvigione determinata dal giudice secondo equità
Quali requisiti culturali e professionali deve possedere l'aspirante mediatore per esercitare l'attività?
  • Licenza di terza media, frequenza di un apposito corso e superamento di un esame
  • Laurea in materie scientifiche o giuridiche
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, frequenza di un apposito corso e superamento di un esame
In presenza di un mandato oneroso conferito per un periodo di tempo determinato, la revoca prima della scadenza comporta il risarcimento del danno?
  • Sì, in ogni caso
  • No
  • Sì, salvo che ricorra una giusta causa
Il mediatore può rinunziare all'incarico, dopo averlo accettato, senza essere considerato inadempiente?
  • No
  • Sì, soltanto in alcuni casi previsti dal Codice Civile
  • Sì, in ogni caso in quanto ha un onere e non un obbligo di fare incontrare le parti
L'emissione di un assegno a vuoto è ostativo all'esercizio dell'attività di mediazione?
  • No, in nessun caso in quanto è stato depenalizzato
  • Sì, qualora l'assegno a vuoto abbia un importo superiore ad euro 15000
Correggi
Ricarica la scheda