il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Legislazione sulla mediazione
Camera di commercio di Palermo-Enna
Legislazione sulla mediazione
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
A quale ente deve rivolgersi attualmente l'aspirante mediatore per iniziare l'attività?
Alla Camera di Commercio sita nella provincia ove intende esercitare l'attività
Alla Prefettura sita nella provincia di residenza
Alla Regione ove intende svolgere l'attività
Il mandato:
Sì presume oneroso e non ammette prova contraria
Sì presume gratuito
Sì presume oneroso, fatta salva ogni diversa volontà delle parti
In presenza di un mandato oneroso conferito per un periodo di tempo determinato, la revoca prima della scadenza comporta il risarcimento del danno?
Sì, in ogni caso
No
Sì, salvo che ricorra una giusta causa
Chi nomina la Commissione esaminatrice per l'iscrizione dell'aspirante mediatore nell'apposito registro?
La Giunta regionale
Il Presidente della Camera di Commercio
La Giunta della Camera di Commercio
La L. 3 febbraio 1989, n. 39, ha subito modifiche dopo l'emanazione della nuova normativa?
No
Sì, è stata completamente abrogata
E' stata modificata con l'abrogazione di alcune disposizioni
Il mediatore, che commetta una infrazione in materia di deposito preventivo di moduli o formulari contenenti le condizioni del contratto, è passibile:
Di una sanzione penale
Soltanto di una sanzione disciplinare
Di una sanzione disciplinare e di una pecuniaria
Il mediatore può delegare ad altri le funzioni relative all'esercizio della mediazione?
Sì, a qualsiasi persona
No
Sì, ma soltanto ad un altro mediatore abilitato all'esercizio della mediazione
Se le parti concludono un contratto preliminare di vendita immobiliare, ma lo redigono in forma verbale:
Al mediatore spetta la provvigione
Non spetta alcuna provvigione
Spetta una provvigione determinata dal giudice secondo equità
Qualora il mediatore svolga l'attività in forma societaria, deve nominare obbligatoriamente un preposto?
Sì, in ogni caso
No, mai
Soltanto nel caso in cui sia legale rappresentante di più società
In che modo il mediatore può esercitare l'attività?
In forma di impresa individuale, come dipendente di impresa di mediazione e in forma di società
Solo in forma societaria
Come impresa individuale o in forma societaria, ma non come dipendente
Correggi
Ricarica la scheda