Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Vuoi accedere a tutti i quiz (7 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Nel contratto sottoposto a condizione sospensiva quando sorge il diritto del mediatore alla provvigione?
  • Fin dal momento della stipula
  • Quando si verifichi la condizione
  • Anche in assenza del verificarsi della condizione
È consentito rifiutare il rimborso delle spese al mediatore?
  • Sì, in quanto tale rimborso non è previsto dal Codice Civile
  • Sì, purché esista apposita pattuizione con il mediatore oppure il rimborso sia escluso dagli usi
  • No, in quanto in ogni caso il rimborso è obbligatorio
Può il mediatore rappresentare una delle parti?
  • Sì, sempre
  • Sì, soltanto dopo la conclusione dell'affare
  • No
Il mandatario senza rappresentanza agisce:
  • In nome proprio e per conto proprio
  • In nome e per conto del mandante
  • In nome proprio e per conto del mandante
Il mandato:
  • Sì presume oneroso e non ammette prova contraria
  • Sì presume gratuito
  • Sì presume oneroso, fatta salva ogni diversa volontà delle parti
Se il mandatario sostituisce altri a se stesso nell'esecuzione del mandato:
  • Risponde in ogni caso dell'operato della persona che lo sostituisce
  • Non risponde dell'operato della persona sostituita qualora sia stato autorizzato dal mandante o la sostituzione si renda necessaria per la natura dell'incarico
  • Non risponde in nessun caso dell'operato del sostituto
Il mandato conferito a più persone incaricate di operare congiuntamente:
  • Sì estingue, salvo patto contrario, anche se la causa di estinzione riguardi uno solo dei mandatari
  • Sì estingue soltanto se la causa di estinzione riguardi la maggioranza dei mandatari
  • Sì estingue soltanto se la causa di estinzione riguardi tutti i mandatari
Correggi
Ricarica la scheda