il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Urbanistica
Camera di commercio di Caserta
Urbanistica
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Urbanistica
Per quali opere il permesso di costruire viene rilasciato con un'aliquota ridotta sugli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione?
per l'edificazione della prima abitazione che deve però avere alcuni specifici requisiti.
per l'edificazione di costruzioni industriali.
per gli interventi di edilizia convenzionata con il comune.
Gli interventi di edilizia abitativa convenzionata con il Comune:
sono soggetti al solo contributo del costo di costruzione.
sono soggetti per il rilascio del permesso di costruire al solo contributo degli oneri di urbanizzazione.
non sono soggetti al alcun contributo.
Che cosa si intende per indice di fabbricabilità fondiaria?
il rapporto tra superficie coperta e superficie fondiaria.
il volume massimo edificabile per metro quadrato di superficie territoriale.
il volume massimo edificabile per metro quadrato di superficie fondiaria.
Chi concede il diritto di superficie per l'edilizia economica e popolare?
i comuni.
gli IACP.
le regioni.
Che cosa sono le zone di perimetrazione?
zone già edificate da completare.
zone per attrezzature e impianti di interesse generale.
zone di recupero edilizio e urbanistico.
Con la riapertura del condono edilizio è stato possibile condonare entro il 31 marzo 1995:
solo quelle opere abusive riguardanti la prima casa.
le opere abusive eseguite entro il 31 dicembre 1993.
le opere abusive eseguite entro il 30 giugno 1993.
Cosa ha stabilito il D.L. 26 luglio 1995 n° 310?
le agevolazioni per le aree destinate all'edilizia economica.
le procedure per il rilascio della concessione.
le procedure per gli espropri.
Di quante parti consta un Piano Regolatore Generale?
sei parti in riferimento alle zone.
nessuna parte.
due parti: zonizzazione e norme.
Tutte le opere sono state suscettibili di condono ai sensi della legge 47/85?
no.
sì.
solo quelle eseguite prima del 1985.
Cosa sono le barriere architettoniche?
strutture di difesa.
ostacoli al movimento delle persone.
strutture che agevolano il movimento delle persone.
Correggi
Ricarica la scheda