il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Urbanistica
Camera di commercio di Caserta
Urbanistica
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Urbanistica
Qual è l'obiettivo principale di un Piano Territoriale di coordinamento?
il paesaggio.
le reti di comunicazione.
la zonizzazione.
Cos'è il Piano Paesistico?
un programma di fabbricazione.
un piano territoriale.
un piano particolareggiato.
Cos'è un Piano Regolatore Generale?
è lo strumento urbanistico fondamentale per la gestione organica del territorio.
è un piano a livello regionale.
è un piano attuativo.
Cosa si intende per NTA?
norme territoriali di attuazione.
interventi territoriali.
norme tecniche di attuazione.
Cos'è un Piano Pluriennale di Attuazione?
un piano particolareggiato.
un programma pluriennale per l'attuazione degli strumenti urbanistici generali.
un piano di convenzione con il comune.
I Piani Particolareggiati:
sono redatti dai proprietari delle aree fabbricabili.
sono redatti dal comune.
sono redatti dalla regione.
I Piani di Zona sono:
piani particolareggiati per l'edilizia economica e popolare.
piani territoriali di coordinamento.
piani per le aree a destinazione industriale.
Un Piano di Commercio:
è un piano di recupero per il terziario.
è un piano attuativo speciale.
è un piano di programmazione.
L'Urbanistica come disciplina ha avuto i suoi albori:
intorno al 1930.
intorno ai primi del 900.
intorno al 1942.
La legge n° 1150/1942:
ha affrontato il problema dei Piani Urbanistici.
ha affrontato il problema dell'edilizia residenziale pubblica.
ha introdotto per la prima volta la concessione edilizia.
Correggi
Ricarica la scheda