il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Caserta
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Catasto
Che cosa si intende per tariffa d'estimo?
le competenze professionali degli operatori catastali.
i prezzi degli immobili registrati al catasto.
i redditi imponibili degli immobili per unità di consistenza catastale.
Che cosa si intende per voltura catastale?
è un complesso di atti per dimostrare la non probatorietà dei fondi rustici e dei fabbricati.
è un complesso di atti ed operazioni che vengono eseguite dopo una occupazione temporanea di un fondo rustico.
è un complesso di atti ed operazioni per evidenziare le variazioni che avvengono nel possesso di un bene in seguito a compravendita ed altro.
Che cosa si intende per unità immobiliare?
è una porzione di fabbricato appartenente ad un unico possessore incapace di produrre un reddito proprio.
è una porzione di fabbricato appartenente ad un unico possessore capace di produrre un reddito proprio.
è una porzione di fabbricato appartenente al demanio, privo di servizi.
Che cosa è il vano utile?
si intende lo spazio di un appartamento di almeno due locali e servizi.
si intende lo spazio di un appartamento, escluso i servizi.
si intende lo spazio chiuso da muri e pareti, dal pavimento al soffitto.
Le abitazioni di tipo popolare a quale categoria appartengono?
appartengono alla categoria A/4.
appartengono alla categoria B/1.
appartengono alla categoria D/6.
Che cosa è il classamento fabbricati?
consiste nell'attribuire ad un fabbricato fatiscente la sua categoria.
consiste nell'attribuire a ciascuna unità immobiliare la categoria e la classe.
consiste nell'attribuire al fabbricato intero la sua classe.
I fabbricati e locali per uso sportivo a quale categoria appartengono?
A/1.
A/3.
D/6.
Quali sono gli accessori dei fabbricati civili?
impianti idrici ed elettrici, acquai ed impianti termici esclusi scale ed accessori.
scale, impianti idrici ed elettrici, acquai ed impianti termici.
scale ed ascensori, sottotetti escluso impianti vari.
Come si calcola l'imposta sui fabbricati?
moltiplicando il reddito imponibile per l'aliquota complessiva.
moltiplicando il reddito dominicale per l'aliquota parziale.
moltiplicando il reddito agrario per l'aliquota totale.
Che cosa sono in catasto le deduzioni fuori tariffa?
sono tutte quelle spese che vanno aggiunte alla tariffa principale, presenti nel bilancio aziendale.
sono tutte quelle spese che l'imprenditore ordinario pratica nella sua azienda.
sono detrazioni alle tariffe d'estimo ordinarie che vengono riconosciute per i terreni soggetti a spese particolari permanenti.
Correggi
Ricarica la scheda