Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Vuoi accedere a tutti i quiz (7 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Catasto
Attraverso quali fasi si è costituito il catasto?
  • formazione, pubblicazione, attivazione.
  • formazione, qualificazione, classamento.
  • formazione, tariffazione e classamento.
Il rilievo geometrico di un fabbricato ha lo scopo di determinare:
  • la rendita catastale.
  • l'ubicazione e la consistenza.
  • la disposizione interna dei vani utili.
I fabbricati e locali per uso sportivo a quale categoria appartengono?
  • A/1.
  • A/3.
  • D/6.
Quali sono i diritti soggetti ad intestazione catastale?
  • i diritti di proprietà, possesso, usufrutto, uso civico e superficie, enfiteusi.
  • i diritti di occupazione temporanea.
  • i diritti di nuovi contratti di enfiteusi.
Dove viene eseguito ciascun bilancio catastale?
  • sul quaderno di stima.
  • su fogli di carta lucida bollata.
  • sul registro delle partite.
Che cosa è il catasto?
  • è l'inventario dei beni immobili esistenti in un determinato territorio.
  • è l'archiviazione presso l'U.T.E. di tutti i fogli di mappa di un comprensorio.
  • è l'archiviazione dei soli beni mobili esistenti in un determinato territorio.
I fabbricati di lusso sono soggetti ad una imposta speciale?
  • sì, sono soggetti ad una imposta pari al 20% del R.I. catastale.
  • no, non sono soggetti ad imposte speciali se ricadono entro i limiti previsti dalle leggi catastali.
  • sì, se sono al di sopra della ordinarietà e l'imposta è del 50% del R.I. catastale.
Le variazioni straordinarie sono comprese o avvengono al di fuori del quinquennio?
  • avvengono al di fuori delle lustrazioni.
  • sono comprese nelle lustrazioni e sono a carico del singolo possessore che ne fa richiesta.
  • sono al di fuori delle lustrazioni, ma sono eseguite solo dopo eventi naturali straordinari.
Quanti catasti esistevano prima del 1861?
  • esistevano ben 35 catasti suddivisi in 15 compartimenti catastali.
  • esistevano 3 catasti suddivisi in 2 compartimenti catastali.
  • esistevano ben 22 catasti suddivisi in 9 compartimenti catastali.
Quale scopo ha il catasto?
  • fini prettamente fiscali.
  • fini prettamente inventariali.
  • fini prettamente di classificazione.
Correggi
Ricarica la scheda