il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Bolzano
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
Precedente
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Estimo
Dovendo esprimere un giudizio di valore per un bene oggetto di compravendita quale valore è corrispondente?
Valore di mercato.
Valore complementare.
Valore di trasformazione.
Valore di costo.
Può avere un bene diversi valori di stima?
Sì, perché sono diverse le relazioni economiche che possono intercorrere fra un bene e un soggetto.
Sì, in relazione allo scopo pratico della stima.
No, perché tutti gli aspetti economici coincidono con il valore di mercato.
No, perché il metodo di stima è determinato dalla legge.
Una particella edificale (p.ed.) viene evidenziata nella mappa catastale:
Con un punto davanti al numero.
Col numero in rosso.
Con una linea tratteggiata.
Con la sigla E dopo il numero.
In base a quale aspetto economico viene valutato un fabbricato danneggiato da un incendio?
Al valore di mercato.
Al costo di ricostruzione.
Al valore di surrogazione.
Al valore di trasformazione.
Il valore di un immobile viene determinato da:
L'amenità della zona.
La solvibilità del potenziale acquirente.
La presenza di agenzie immobiliari.
La conoscenza del mercato da parte del venditore.
Correggi
Ricarica la scheda