Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Da chi può essere richiesta una visura catastale generica?
  • Solo dal proprietario o dai notai.
  • Esclusivamente dal Tribunale.
  • Da chiunque senza alcuna motivazione.
  • Da qualsiasi cittadino purché fornisca valida motivazione .
In base a quale aspetto economico viene valutato un fabbricato danneggiato da un incendio?
  • Al valore di mercato.
  • Al costo di ricostruzione.
  • Al valore di surrogazione.
  • Al valore di trasformazione.
In una stima analitica del valore di mercato quale tra i seguenti elementi economici viene capitalizzato?
  • Beneficio fondiario.
  • Reddito agrario.
  • Interessi sul capitale di esercizio.
  • Utile lordo.
Una particella edificale (p.ed.) viene evidenziata nella mappa catastale:
  • Con un punto davanti al numero.
  • Col numero in rosso.
  • Con una linea tratteggiata.
  • Con la sigla E dopo il numero.
Cosa si intende per rendita catastale?
  • L'utile lordo di un immobile.
  • Il valore di ricostruzione delle unità tipo.
  • Il valore di mercato dell'immobile.
  • Il reddito netto medio annuo ritraibile dall'unità immobiliare.
Una zona "C" nel piano urbanistico comunale corrisponde:
  • A una zona produttiva.
  • Al centro storico.
  • A una zona di espansione residenziale.
  • A una zona di rispetto per belle arti.
Come viene determinato il valore della nuda proprietà (diritto di usufrutto)?
  • Stimando il valore dell'immobile all'attualità diminuito del valore residuo. dell'usufrutto.
  • Stimando il bene alla fine dell'usufrutto.
  • Stimando il bene considerato libero da vincoli.
  • Stimando il valore di surrogazione del bene.
Il distacco di un fondo dal maso chiuso può avvenire:
  • Se la commissione locale dei masi chiusi dà l'autorizzazione.
  • Con delibera della giunta provinciale.
  • Se ci sono più comproprietari.
  • Se c'è il consenso degli ereditari.
Può avere un bene diversi valori di stima?
  • Sì, perché sono diverse le relazioni economiche che possono intercorrere fra un bene e un soggetto.
  • Sì, in relazione allo scopo pratico della stima.
  • No, perché tutti gli aspetti economici coincidono con il valore di mercato.
  • No, perché il metodo di stima è determinato dalla legge.
Il valore di costo o di ricostruzione è sempre riferito:
  • All'imprenditore più abile.
  • All'imprenditore concreto.
  • All'imprenditore affittuario, capitalista e lavoratore.
  • All'imprenditore puro.
Correggi
Ricarica la scheda