Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo legale

Ricarica la scheda
Estimo legale
Quale tra questi oneri è a carico dell'usufruttuario?
  • Le spese di manutenzione straordinaria
  • Le spese di assicurazione dell'immobile
  • Le imposte sul reddito
Come si determina il valore di un fabbricato con diritto di superficie a tempo indeterminato?
  • Con lo stesso procedimento per la determinazione di una piena proprietà
  • Con la stima in base al valore complementare
  • Sommando al valore del fabbricato il valore del terreno
Nella successione ereditaria i fondi rustici vengono valutati:
  • per valori tipici
  • a cancello aperto
  • a cancello chiuso
In caso di esproprio di un immobile, per "valore venale" si intende:
  • il valore di mercato
  • il valore di trasformazione
  • il valore catastale
Nelle successioni ereditarie, i depositi bancari/postali vanno considerati:
  • computando la frazione di interessi maturati dall'ultimo giorno di godimento fino al momento della successione
  • computando la frazione di interessi maturati dal primo giorno di godimento fino al momento della successione
  • senza considerare gli interessi
Nelle successioni ereditarie i crediti già scaduti vanno riferiti:
  • alla scadenza del credito
  • alla data di morte del de cuius
  • al momento dell'apertura della successione
Nella successione ereditaria, i debiti conseguenti le ultime necessità del defunto vanno riferiti:
  • alla data di morte del de cuius
  • al momento dell'apertura della successione
  • alla scadenza del debito
Nella successione ereditaria, la collazione è:
  • l'obbligo degli eredi di conferire alla massa dividenda tutto ciò che hanno ricevuto dal de cuius
  • il denaro ricavato dalla vendita di beni prima della divisione con i relativi interessi
  • il debito degli eredi verso il defunto o verso i coeredi con i relativi interessi
Nella successione ereditaria non sono soggette a collazione:
  • le spese di mantenimento e di educazione
  • i pagamenti dei premi di assicurazione sulla vita a favore di un erede
  • le rinunce alla riscossione dei crediti
Il patrimonio del de cuius, in base al quale si determinano le quote di riserva e la quota disponibile, è detto:
  • asse ereditario o massa ereditaria
  • eredità o massa dividenda
  • massa dividenda netta
Correggi
Ricarica la scheda