Il valore di un bene gravato da rendita si determina attraverso:
la differenza tra il valore di mercato del bene ed il valore della rendita
la differenza tra il valore di mercato del bene ed il prezzo di riscatto
la differenza tra il prezzo di riscatto e l'annualità di rendita
Quali sono i beni oggetto del diritto di uso dei terreni agricoli?
Fondi rustici
Pertinenze
Abitazioni
In quali casi è esclusa la tassazione della plusvalenza per la vendita di un immobile?
Immobile ricevuto per successione e nuda proprietà
Prima casa e donazione
Immobile ricevuto per successione e "prima casa"
I beneficiari per l'accesso al credito fondiario nelle stime cauzionali possono essere:
proprietario del fondo - affittuario - usufruttuario
proprietario del fondo - affittuario - cooperative - usufruttuario
proprietario del fondo - affittuario - cooperative - consorzi - usufruttuario
Un fondo rustico oggetto di esproprio per la realizzazione di una strada, la procedura per il calcolo dell'indennizzo risulterà applicando:
il VAM
il più probabile valore complementare
il più probabile valore di mercato
Nella visura del Catasto Fabbricati connessa ad una unità immobiliare urbana costruita su terreno gravato da diritto di superficie, risulta dall'intestazione, l'esistenza del diritto di trattazione?
no
no, perché nelle visure catastali devono essere indicate solo i diritti di piena proprietà, usufrutto (nuda proprietà) ecc...
sì
Di norma la dichiarazione di successione deve essere presentata all'Agenzia delle Entrate entro:
12 mesi dalla apertura della successione
3 mesi dalla apertura della successione
24 mesi dalla apertura della successione
La trascrizione è una forma di:
pubblicità straordinaria
pubblicità dichiarativa
dichiarazione valida ai fini fiscali
Nella successione ereditaria, l'assegnazione delle porzioni di ugual valore è fatta:
mediante estrazione a sorte
mediante attribuzione
con prelazione del più anziano degli eredi
Nell'occupazione temporanea relativa all'esproprio, l'indennizzo è pari:
all'affitto dell'area occupata per ogni anno di occupazione
ad un libero accordo tra le parti
ad un dodicesimo di quanto dovuto nel caso di esproprio, per ogni anno di occupazione