Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Se il mediatore è al corrente che una delle parti è un soggetto notoriamente insolvente o in stato di incapacità, può incorrere:
  • in una sanzione disciplinare
  • in una sanzione pecuniaria
  • in entrambe le sanzioni
Il mediatore può prestare fideiussione per una delle parti?
  • no, in quanto farebbe venire meno l'imparzialità
  • solo in determinati casi
Può il mediatore rappresentare una delle parti?
  • sì, la rappresentanza caratterizza l'attività di mediazione
  • sì, sempre
  • sì, solo dopo la conclusione dell'affare per l'esecuzione del contratto definitivo
Ha diritto il mediatore al rimborso delle spese se l'affare non si conclude?
  • no
  • sì, salvo che sia stabilito diversamente
  • solo in determinati casi previsti dal Codice Civile
A quale requisito del mediatore è condizionato il diritto alla provvigione?
  • all'iscrizione nel Registro delle Imprese
  • al possesso di una licenza di pubblica sicurezza
  • alla frequenza di appostio corso
In caso di contratti annullabili o rescindibili la provvigione:
  • spetta anche se il mediatore era a conoscenza delle cause di invalidità
  • non spetta
  • spetta solo se il mediatore non era a conoscenza delle cause di invalidità
Il mandato è:
  • una procura
  • un incarico esclusivo
  • un contratto che si presume a titolo oneroso
Può il nudo proprietario di un bene immobile vendere il suo diritto?
  • sì, ma solo con il consenso scritto dell'usufruttuario
  • sì, sempre
  • no, mai
In quale caso l'agente di affari in mediazione è obbligato a stipulare la polizza assicurativa?
  • quando denuncia l'inizio di attività
  • mai
  • in occasione di ogni affare concluso
Se l'affare è concluso con l'intervento di più mediatori:
  • la provvigione spetta al primo mediatore
  • la provvigione spetta al 50% ai due primi mediatori
  • ciascun mediatore ha diritto ad una quota della provvigione
Correggi
Ricarica la scheda