Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Come vengono conteggiati i muri interni nel calcolo della superficie commerciale di un'unità abitativa?
  • al 75%
  • al 100%
  • al 50%
Quando un vano ha un'altezza inferiore a metri 1,50 in genere come si calcola la sua superficie commerciale?
  • al 50%
  • non viene conteggiata
  • al 30%
La superficie commerciale di un retro bottega di un negozio in genere come viene conteggiata?
  • al 100% della superficie calpestabile
  • al 50% della superficie lorda muri compresi
  • al 50% della superficie calpestabile
Cosa si intende per volume di un edificio?
  • il volume del solido derivato dal prodotto della superficie calpestabile per l'altezza riferita alla linea di colmo
  • il volume del solido emergente dal terreno
  • il volume del solido derivato dal prodotto della superficie coperta per l'altezza, riferita alla linea di colmo
Da cosa è dato il valore di trasformazione di un'area edificabile?
  • dalla differenza tra il valore di mercato del costruibile meno il costo di costruzione
  • dalla somma tra il valore di mercato del costruito ed il costo di costruzione
  • dal valore del fabbricato meno il costo di acquisto dell'area
Come può essere valutata un'area edificabile?
  • con il valore di mercato o con il valore di trasformazione
  • solo con il valore di trasformazione
  • con il valore di costo o con il valore di trasformazione
In quale caso si adotta una stima a "valore legale" di un'area edificabile?
  • quando la valutazione viene fatta con l'accordo tra le parti attraverso i rispettivi legali
  • quando il valore dell'area si desume da apposite tabelle stabilite dai giudici
  • quando si devono computare imposte sul capitale (Es: IMU)
Anche un terreno coltivato può essere area edificabile?
  • sì, ma solo se ricade in zone industriali
  • no mai
  • sì, se previsto dal vigente P.R.G.
In quale caso l'area è edificabile?
  • area il cui proprietario ha richiesto il permesso di costruire
  • area destinata dal P.R.G. ad espansione commerciale
  • area con superficie minima di 10.000 mq.
Le caratteristiche intrinseche di un'area edificabile sono:
  • naturali, la forma e le dimensioni
  • legate alla fase di realizzazione del fabbricato
  • imposte dalle normative urbanistiche
Correggi
Ricarica la scheda