il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Titoli di credito
Camera di commercio di Roma
Titoli di credito
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Titoli di credito
L'azione di regresso può essere esercitata dopo:
il protesto
la girata
l'avallo
Non è una caratteristica "essenziale" dei titoli di credito?
Astrattezza
Letteralità
Atipicità
Non è un requisito essenziale della cambiale?
Il nome del primo prenditore
La data di emissione
La data di scadenza
L'assegno bancario può essere:
esclusivamente all'ordine
esclusivamente al portatore
indifferentemente all'ordine o al portatore
Il bancomat è:
Un documento di legittimazione
Un titolo di credito
Un titolo privato
Il rapporto di provvista intercorre tra:
Trattario e beneficiario
Traente e trattario
Traente e beneficiario
È un requisito "accidentale" della cambiale:
la firma dell'emittente o del traente
la data di emissione
il luogo di emissione
È obbligato di regresso in una cambiale tratta:
il trattario accettante
il trattario non accettante ed i suoi avallanti
il traente
L'assegno bancario costituisce:
un mezzo di pagamento
uno strumento di credito
moneta legale
Se non è indicato l'istituto di credito dove il pagamento deve essere eseguito, la cambiale deve essere pagata presso:
il domicilio del debitore
il domicilio del creditore
il domicilio del fidejussore
Correggi
Ricarica la scheda