Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni ed ipoteca

Ricarica la scheda
Obbligazioni ed ipoteca
Se nell'adempimento è stato fissato un termine a favore del creditore:
  • il debitore può eseguire la prestazione prima della scadenza del termine
  • il creditore può esigere la prestazione anche prima della scadenza del termine
  • il creditore può esigere la prestazione soltanto alla scadenza del termine
L'azione surrogatoria viene attuata quando sussiste:
  • l'inerzia del debitore
  • l'inerzia del creditore
  • il dolo del creditore
La compensazione legale avviene:
  • se i crediti reciproci sono di facile e pronta liquidazione
  • per qualsiasi tipo di credito
  • se i crediti reciproci sono omogenei, liquidi, ed esigibili
Se l'ipoteca non viene rinnovata alla scadenza:
  • non può più essere rinnovata
  • può essere rinnovata dopo la scadenza e conserva lo stesso grado che aveva in precedenza
  • può essere rinnovata dopo la scadenza ma perde il precedente grado e ne acquista uno nuovo
Quale azione può esercitare il fidejussore che ha pagato il debito contro il debitore principale?
  • L'azione di ripetizione di indebito
  • L'azione di regresso
  • L'azione di revocatoria
Cosa si intende per obbligazione di valore?
  • Un'obbligazione costituita fin dall'inizio da una somma di denaro
  • Un'obbligazione che diventa pecuniaria al momento della liquidazione
  • Un'obbligazione caratterizzata da una prestazione di particolare importanza
Quando si producono gli effetti della mora del creditore?
  • Automaticamente, al momento della scadenza dell'obbligazione
  • Quando il creditore, dopo la scadenza, non richiede la prestazione dovuta
  • Quando il debitore offre la prestazione nelle forme di legge ed il creditore la rifiuta senza legittimo motivo
I crediti chirografari sono quelli:
  • sprovvisti di causa di prelazione
  • che hanno un titolo di preferenza rispetto agli altri crediti
  • che sono assistiti da garanzie personali
L'obbligazione si estingue nei seguenti casi:
  • solo per adempimento
  • per espromissione, surrogazione, remissione
  • per adempimento, confusione, impossibilità sopravvenuta
Il destinatario dell'adempimento è:
  • il fidejussore
  • un terzo indicato dal creditore
  • il creditore apparente
Correggi
Ricarica la scheda