Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile e diritti reali

Ricarica la scheda
Diritto civile e diritti reali
I diritti reali costituiscono:
  • una categoria tipica prevista dal codice civile
  • una categoria ampliabile contrattuale
  • una categoria appartenente ai diritti non patrimoniali
La quota di legittima o necessaria, in una successione ereditaria, compete:
  • agli eredi legittimi
  • ai legittimari
  • agli eredi testamentari
Uno dei modi di acquisto a titolo originario della proprietà si ha:
  • per successione ereditaria
  • per donazione
  • per accessione
Per usucapione si acquistano la propietà e gli altri diritti reali di godimento:
  • solo di beni immobili
  • solo di beni immobili e mobili registrati
  • di tutti i beni; mobili, immobili e mobili registrati
L'acquisto della proprietà per usucapione:
  • è a titolo originario
  • è a titolo derivativo
  • è un titolo derivante da una sentenza del giudice
Il diritto che consente al titolare di godere temporaneamente o al massimo per tutta la propria vita di un bene altrui si chiama:
  • Usufrutto
  • Uso
  • Abitazione
La requisizione comporta:
  • la temporanea indisponibilità del bene per necessità pubbliche gravi e urgenti
  • la definitiva perdita della proprietà
  • la indisponibilità temporanea del bene per un interesse privato
Il divieto di atti emulativi comporta per il proprietario:
  • di non poter compiere quegli atti che hanno come unico scopo di nuocere o molestare altri
  • il godimento di un bene
  • la possibilità di esercitare l'azione di rivendicazione
Si acquista a titolo originario la proprietà di un bene mobile:
  • per successione ereditaria
  • per invenzione
  • per permuta
Il diritto di superficie comporta:
  • il diritto di erigere e mantenere una costruzione su terreni altrui
  • il diritto di fare propri i frutti di un fondo rustico
  • il diritto di servirsi di una cosa altrui per i propri bisogni
Correggi
Ricarica la scheda