Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Un'unità immobiliare può essere costituita da più fabbricati?
  • Sì, se più fabbricati sono complementari funzionalmente.
  • No, mai
  • Sì, se stanno sulla stessa particella.
Il reddito agrario è:
  • Il reddito attribuito a chi coltiva il terreno, diverso dal proprietario
  • Il reddito attribuito al proprietario
  • Il reddito attribuito a chi coltiva il terreno, proprietario o no.
Un'unità immobiliare è costituita da:
  • Un fabbricato intero
  • Una porzione di fabbricato
  • A seconda della tipologia può essere costituita sia da un fabbricato intero che da una porzione.
  • un vano di un fabbricato
il frazionamento è:
  • la suddivisione di un'azienda agricola;
  • la suddivisione di una particella in varie particelle;
  • la suddivisione di un ettaro di terreno
di che tipo è il catasto Terreni Italiano
  • geometrico, per singole proprietà, non probatorio
  • geometrico, particellare, non probatorio
  • geometrico, particellare, probatorio
il Reddito dominicale è:
  • il reddito medio annuo del proprietario
  • il reddito da conduzione diretta ottenuto dal proprietario
  • l'equo canone di un fondo rustico depeurato dalle imposte a carico della proprietà
per le categorie di gruppo C qual è l'unità di consistenza catastale?
  • il metro cubo
  • il vano utile
  • il metro quadrato
La scheda planimetrica di un'unità immobiliare redatta per l'accatastamento urbano è in genere in scala:
  • 1:1000
  • 1:200
  • 1:500
cosa si intende per conservazione del catasto?
  • la fase di accatastamento di fabbricati rurali a n.c.e.u.
  • la fase di aggiornamento del Catasto con introduzione nei documenti delle variazioni di fatto avvenute
  • la fase di archiviazione dei documenti catastali
Correggi
Ricarica la scheda