Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Che cosa può rappresentare una doppia linea nera continua e parallela in un estratto di mappa di N.C.T.?
  • la divisione tra due fogli
  • la divisione fra due comuni
  • un fosso
Quale fra i documenti di C.T. consiste in una tavola grafica?
  • lo schedario delle particelle
  • la mappa particellare
  • l'elenco degli intestati
cosa si intende per conservazione del catasto?
  • la fase di accatastamento di fabbricati rurali a n.c.e.u.
  • la fase di aggiornamento del Catasto con introduzione nei documenti delle variazioni di fatto avvenute
  • la fase di archiviazione dei documenti catastali
La ruralità di un fabbricato ad uso abitativo è riconosciuta se:
  • Il proprietario è coltivatore diretto
  • Se sussistono sia i requisiti oggettivi del fabbricato che soggettivi del conduttore.
  • Se l'immobile non supera i 120 mq.
  • Se l'immobile è utilizzato esclusivamente per l'attività agricola.
A cosa serve la pratica di voltura?
  • ad iscrivere una nuova ditta al catasto
  • a frazionare una particella
  • a notificare all'agenzia del territorio variazioni nel possesso di una particella
su chi grava il reddito agrario a livello di imponibile IRPEF?
  • sul proprietario, a meno che sia coltivatore diretto
  • sul proprietario, sempre
  • sull'affittuario conduttore o sul proprietario conduttore
Cos'è un tipo mappale?
  • una pratica di frazionamento
  • l'accorpamento di due unità immobiliari urbane
  • una pratica di accatastamento A.N.C.T.
Sulla mappa del catasto fabbricati le particelle sono individuate da un numero, mentre con le lettere maiuscole dell'alfabeto si individuano:
  • monumenti, chiese ed altri luoghi pubblici
  • strade, canali appartenenti ai possessori dei terreni foraggianti
  • boschi, spiagge e parchi naturali
  • fabbricati ed aree urbane
Un fabbricato rurale già accatastato al catasto terreni deve essere accatastato al catasto fabbricati se:
  • Deve essere oggetto di trasferimento di proprietà
  • Il conduttore perde la qualifica di imprenditore agricolo a titolo principale.
  • Subisce un ampliamento
  • In tutti i casi precedenti
Che cosa può rappresentare la doppia linea nera tratteggiata in una tavola C.T.?
  • la divisione tra due fogli
  • la divisione fra due comuni
  • un fosso o una strada interpoderale
Correggi
Ricarica la scheda