il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Titoli di credito
Camera di commercio di Caserta
Titoli di credito
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Titoli di credito
Si può emettere un assegno postdatato?
no, mai.
no, anche se la legge ammette, in alcuni casi, una postdatazione massima di quattro giorni.
sì.
L'assegno bancario è emesso:
dalla banca.
da un correntista.
dalle società finanziarie.
L'assegno scoperto:
non costituisce più reato, è punibile solo con sanzioni amministrative.
è un reato previsto dal nostro Codice Penale.
è una sanzione prevista dal nostro Codice Penale.
L'assegno bancario segue lo stesso schema:
della cambiale tratta.
del pagherò.
della nota di pegno.
L'assegno circolare è emesso:
dal correntista.
dalla banca.
indifferentemente dalla banca o dal correntista.
Si può avallare un assegno?
sì.
sì in alcuni casi.
no.
L'assegno è un titolo autonomo?
sì.
no.
sì, se supera l'importo di euro 10.329,14.
In quali casi un assegno scoperto non è protestabile?
se manca il bollo.
se non viene presentato in banca entro gli otto giorni dalla data, se è su piazza, o entro i quindici giorni dalla data, se è fuori piazza.
se contiene la clausola "non trasferibile".
È possibile l'avallo parziale della somma cambiaria?
sì.
no, mai.
sì, solo a determinate condizioni poste dall'avallante.
Ai sensi di legge l'assegno bancario può essere post-datato?
sì, purché su piazza.
no.
sì, purché abbia funzione di credito.
Correggi
Ricarica la scheda