Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Titoli di credito

Ricarica la scheda
Titoli di credito
Si può emettere un assegno postdatato?
  • no, mai.
  • no, anche se la legge ammette, in alcuni casi, una postdatazione massima di quattro giorni.
  • sì.
L'assegno bancario è emesso:
  • dalla banca.
  • da un correntista.
  • dalle società finanziarie.
L'assegno scoperto:
  • non costituisce più reato, è punibile solo con sanzioni amministrative.
  • è un reato previsto dal nostro Codice Penale.
  • è una sanzione prevista dal nostro Codice Penale.
L'assegno bancario segue lo stesso schema:
  • della cambiale tratta.
  • del pagherò.
  • della nota di pegno.
L'assegno circolare è emesso:
  • dal correntista.
  • dalla banca.
  • indifferentemente dalla banca o dal correntista.
Si può avallare un assegno?
  • sì.
  • sì in alcuni casi.
  • no.
L'assegno è un titolo autonomo?
  • sì.
  • no.
  • sì, se supera l'importo di euro 10.329,14.
In quali casi un assegno scoperto non è protestabile?
  • se manca il bollo.
  • se non viene presentato in banca entro gli otto giorni dalla data, se è su piazza, o entro i quindici giorni dalla data, se è fuori piazza.
  • se contiene la clausola "non trasferibile".
È possibile l'avallo parziale della somma cambiaria?
  • sì.
  • no, mai.
  • sì, solo a determinate condizioni poste dall'avallante.
Ai sensi di legge l'assegno bancario può essere post-datato?
  • sì, purché su piazza.
  • no.
  • sì, purché abbia funzione di credito.
Correggi
Ricarica la scheda