Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Titoli di credito

Ricarica la scheda
Titoli di credito
L'astrattezza è una caratteristica:
  • dei soli titoli cambiari.
  • di tutti i tipi di titoli di credito.
  • dell'assegno.
Nella tratta intervengono:
  • il traente, il trattario e il beneficiario.
  • il creditore e il debitore.
  • l'emittente, il traente e il beneficiario.
La girata può essere:
  • nominativa.
  • in bianco e in pieno.
  • in bianco e autonoma.
L'azione diretta è:
  • promossa nei confronti del traente e dei suoi avallanti.
  • promossa nei confronti dell'emittente, del trattario e di tutti i loro avallanti.
  • promossa nei confronti del debitore principale, del traente e di tutti i loro avallanti.
L'azione in via di regresso è promossa nei confronti:
  • dei giranti e di tutti i loro avallanti.
  • del traente (nella tratta), dei giranti e di tutti i loro avallanti.
  • di tutti gli obbligati cambiari.
La cambiale con bollo insufficiente:
  • non è protestabile per l'importo non coperto da bollo.
  • può essere scontata in banca.
  • circola a tutti gli effetti come titolo esecutivo.
Si procede all'ammortamento della cambiale:
  • in caso di smarrimento della stessa.
  • in caso di omonimia.
  • in caso di mancato pagamento.
Caratteristiche comuni a tutti i tipi di titoli di credito sono:
  • l'incorporazione e l'esecutività.
  • l'incorporazione, la letteralità e l'autonomia.
  • l'incorporazione, l'astrattezza e l'esecutività.
Il pignoramento segue:
  • alla decisione di arbitri nominati dal tribunale.
  • a un dibattimento in aula di tribunale.
  • il protesto, avendo i titoli cambiari la stessa efficacia di una sentenza passata in giudicato.
L'assegno è un titolo di credito:
  • al portatore con delle eccezioni.
  • sempre nominativo.
  • all'ordine.
Correggi
Ricarica la scheda