Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Titoli di credito

Vuoi accedere a tutti i quiz (7 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Titoli di credito
L'assegno circolare:
  • deve essere sempre nominativo.
  • può essere al portatore.
  • è sempre non trasferibile.
La girata in pieno:
  • prevede solo la firma del giratario.
  • prevede la firma del girante e l'indicazione del giratario.
  • prevede solo la firma del girante.
Il titolo all'ordine:
  • si trasferisce con la consegna.
  • si trasferisce con la doppia transazione.
  • si trasferisce con la girata.
Dopo l'emissione la cambiale rimane in possesso:
  • dell'emittente.
  • del beneficiario.
  • del debitore.
L'assegno circolare non può:
  • essere datato.
  • essere girato.
  • essere in bianco.
L'assegno circolare è emesso:
  • dal correntista.
  • dalla banca.
  • indifferentemente dalla banca o dal correntista.
La cambiale "pagherò" è:
  • un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra.
  • un documento certo di pagamento.
  • un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra.
È possibile l'avallo parziale della somma cambiaria?
  • sì.
  • no, mai.
  • sì, solo a determinate condizioni poste dall'avallante.
La girata può essere:
  • nominativa.
  • in bianco e in pieno.
  • in bianco e autonoma.
Le disposizioni di legge in materia di trasparenza bancaria prescrivono forme di pubblicità:
  • su tassi, commissioni e altre condizioni contrattuali praticate.
  • sull'ammontare del capitale sociale della banca.
  • sul numero e sulla localizzazione delle filiali della banca.
Correggi
Ricarica la scheda