Il pagamento fatto a chi non era legittimato a riceverlo:
libera il debitore soltanto se il creditore lo ratifica.
libera il debitore in ogni caso.
libera il debitore soltanto se il creditore ne ha approfittato.
L'azione negatoria è lo strumento attraverso il quale il proprietario può:
ottenere la reintegrazione nel possesso del bene.
far dichiarare l'inesistenza di diritti affermati da altri sulla cosa, quando ha motivo di temerne pregiudizio.
rivendicare la cosa da chiunque la possiede o detiene.
Chi risponde per i debiti delle associazioni non riconosciute?
esclusivamente chi ha agito in nome e per conto dell'associazione.
esclusivamente il fondo comune.
il fondo comune e chi ha agito in nome e per conto dell'ente.
Con il contratto di mediazione, il mediatore:
mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, rappresentanza o dipendenza.
opera nell'interesse di una parte.
mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare e può essere legato ad una di esse anche da rapporti di collaborazione.
I beni immobili che non hanno un proprietario entro il settimo grado di parentela:
sono suscettibili di essere acquistati per usucapione.
spettano allo stato.
sono suscettibili di essere acquistati per occupazione.
Il divieto contrattuale di alienazione è ammesso nel nostro ordinamento?
no, in nessun caso.
sì, è sempre ammesso.
sì, ma solo se il patto risponde ad un apprezzabile interesse di una delle parti ed è contenuto entro convenienti limiti di tempo.
Quale dei seguenti atti è un contratto?
la procura.
il factoring.
il testamento.
In materia di servitù, fondo servente e fondo dominante:
devono avere la natura di fondi rustici.
devono appartenere allo stesso proprietario.
non possono appartenere allo stesso proprietario.
Quale dei seguenti atti giuridici ammette in ogni caso la rappresentanza volontaria?
la permuta.
la revoca testamentaria.
il riconoscimento di figlio naturale.
La specificazione è:
un modo di acquisto a titolo originario della superficie.
un modo di acquisto a titolo originario della proprietà.
un modo di acquisto a titolo derivativo della proprietà.