Come si considerano nel contratto tra professionista e consumatore le clausole che limitano od escludono l'opponibilità dell'eccezione di inadempimento da parte del consumatore?
vessatorie fino a prova contraria.
nulle.
non apposte.
Il diritto di proprietà privata:
non soffre di limitazione alcuna da parte dell'ordinamento giuridico.
può essere esercitato, ma in modo non esclusivo né pieno.
si esercita nel rispetto dei limiti imposti dall'ordinamento giuridico.
Il creditore che riceve il pagamento deve rilasciare quietanza?
sì, a richiesta e a spese del debitore.
dipende dal contratto.
no, mai.
Come si estinguono i debiti pecuniari se la somma dovuta era determinata in una moneta che non ha più corso legale al tempo del pagamento?
con moneta legale al corso del cambio nel giorno della scadenza.
con moneta avente corso legale al tempo del pagamento.
con moneta avente corso legale al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.
Per le condizioni di contratto, volte a stabilire a favore di colui che le ha predisposte, la facoltà di recedere dal contratto ha effetto:
se al momento della conclusione del contratto erano note.
se, al momento della conclusione del contratto, pur non conoscendole, si sarebbero dovuta conoscerle usando l'ordinaria diligenza.
solo se approvate specificamente per iscritto.
L'ipoteca volontaria non può essere concessa:
per dichiarazione unilaterale.
per testamento.
per contratto.
Il proprietario del fondo servente:
non può compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a renderlo più incomodo.
può sempre trasferire l'esercizio della servitù in luogo diverso da quello nel quale è stata stabilita originariamente.
può compiere cose che tendono a diminuire nel tempo, almeno 20 anni, l'esercizio della servitù.
In materia di adempimento dell'obbligazione, è previsto che:
il creditore non possa rifiutare un adempimento parziale.
il creditore possa rifiutare un adempimento parziale, salvo che la legge o gli usi dispongano diversamente.
il creditore possa rifiutare un adempimento parziale solo se la prestazione non è divisibile.
È valida la fideiussione prestata a garanzia di una obbligazione principale invalida?
sì, purché il fideiussore sia a conoscenza della invalidità.
no, salvo che sia prestata per una obbligazione assunta da un interdetto legale.
no, salvo che sia prestata per una obbligazione assunta da un incapace.
Cosa si intende per "deposito irregolare"?
il deposito che ha per oggetto cose mobili registrate.
il deposito che ha per oggetto una cosa mobile.
il deposito che ha per oggetto una quantità di denaro o di altre cose fungibili.