Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Credito

Ricarica la scheda
Credito
È valida la fideiussione prestata a garanzia di una obbligazione principale invalida?
  • sì, purché il fideiussore sia a conoscenza della invalidità.
  • no, salvo che sia prestata per una obbligazione assunta da un interdetto legale.
  • no, salvo che sia prestata per una obbligazione assunta da un incapace.
Come si estinguono i debiti pecuniari se la somma dovuta era determinata in una moneta che non ha più corso legale al tempo del pagamento?
  • con moneta legale al corso del cambio nel giorno della scadenza.
  • con moneta avente corso legale al tempo del pagamento.
  • con moneta avente corso legale al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.
Il creditore che riceve il pagamento deve rilasciare quietanza?
  • sì, a richiesta e a spese del debitore.
  • dipende dal contratto.
  • no, mai.
In materia di adempimento dell'obbligazione, è previsto che:
  • il creditore non possa rifiutare un adempimento parziale.
  • il creditore possa rifiutare un adempimento parziale, salvo che la legge o gli usi dispongano diversamente.
  • il creditore possa rifiutare un adempimento parziale solo se la prestazione non è divisibile.
Con l'azione revocatoria:
  • si sostituisce il creditore che ha proposto l'azione nei diritti del soggetto acquirente sul bene oggetto dell'atto di disposizione.
  • i beni rientrano nella disponibilità dei creditori.
  • si rende inefficace l'atto di disposizione nei confronti del creditore che ha proposto l'azione.
Secondo il codice civile l'iscrizione dell'ipoteca concessa da chi non è proprietario della cosa, può essere validamente presa?
  • no, l'iscrizione può prendersi solo quando il concedente acquista la cosa.
  • sì, sempre.
  • sì ma fino a prova contraria.
La risoluzione del contratto di mutuo può essere:
  • solo stragiudiziale.
  • solo di diritto.
  • sia giudiziale che stragiudiziale.
La trascrizione è:
  • una forma di pubblicità degli atti.
  • un elemento integrante della fattispecie negoziale.
  • una causa di estinzione dei diritti reali.
L'ipoteca volontaria non può essere concessa:
  • per dichiarazione unilaterale.
  • per testamento.
  • per contratto.
A norma del codice civile quando il creditore, ricevendo il pagamento da un terzo surroga questi nei propri diritti, la surrogazione deve essere fatta:
  • in modo accettabile e contemporaneamente al pagamento.
  • in modo chiaro e non contemporaneamente al pagamento.
  • in modo espresso e contemporaneamente al pagamento.
Correggi
Ricarica la scheda