il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Trascrizione - ipoteca
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Trascrizione - ipoteca
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Trascrizione - ipoteca
L'ipoteca può essere costituita:
sui beni immobili e loro pertinenze, sui diritti reali relativi ai beni immobili
sui beni immobili e loro pertinenze, sui diritti reali costituiti su beni immobili, sui beni mobili registrati
sui beni mobili e immobili
solo sui beni immobili
Il notaio che ha ricevuto l'atto soggetto a trascrizione:
non è obbligato a curarsene
è obbligato ad effettuare la trascrizione solo dopo trenta giorni dalla data dell'atto
è obbligato a curarne la registrazione nel più breve tempo possibile
è obbligato solo su richiesta esplicita degli interessati
È soggetto a trascrizione il contratto di locazione di immobili?
no, mai
no, se si tratta di beni destinati ad abitazione principale
è soggetto solo a registrazione
sì se si tratta di locazioni di durata superiore ai nove anni
La rinnovazione dell'ipoteca permette:
la sua prescrizione
il trasferimento del diritto di ipoteca
il mantenimento della sua efficacia
la sua estinzione
L'effetto dell'ipoteca è illimitato nel tempo?
sì
no, va rinnovata ogni 20 anni pena l'estinzione
no, va rinnovata ogni 10 anni pena l'estinzione
no, va rinnovata ogni 20 anni pena l'inopponibilità ai terzi acquirenti dell'immobile
Non sono atti soggetti a trascrizione ai sensi dell'art. 2643 c.c.
i contratti che costituiscono comunione di beni immobili
i contratti che trasferiscono la proprietà di beni immobili
i contratti che costituiscono diritti reali su beni immobili
i contratti di locazione inferiori ai nove anni
Se acquisto un immobile ma non trascrivo il mio titolo di acquisto, sono validamente proprietario?
sì, se nel contratto ha pattuito con il venditore di non effettuare la trascrizione
no in quanto si tratta di pubblicità costitutiva
sì, ma non posso opporre il mio acquisto a terzi
sì e posso far valere il mio diritto in ogni caso, anche nei confronti dei terzi
La trascrizione si può eseguire se non è ancora stata pagata l'imposta di Registro:
sì
no
solo se si tratta di atto pubblico o sentenza
solo se si tratta di scrittura privata
In quale caso è obbligatoria la trascrizione dei contratti preliminari
se sono redatti mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata
se sono redatti per atto pubblico
vanno trascritti in ogni caso
non vanno mai trascritti
L'ipoteca è legale quando:
il diritto di garanzia nasce senza obbligo di iscrizione ipotecaria
è costituita con la procedura formale prevista dalla legge
garantisce un'operazione di credito lecita e non vietata dalla legge
il diritto di iscrizione ipotecaria è attribuito da una norma di legge
Correggi
Ricarica la scheda