Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Titoli di credito

Ricarica la scheda
Titoli di credito
L'assegno circolare è emesso:
  • da colui che ha comperato la merce
  • da una banca
  • dal titolare di un conto corrente bancario
  • dal titolare di un deposito bancario
L'apposizione sull'assegno della clausola non trasferibile:
  • non è mai obbligatoria perché esclude la possibiltà di girata
  • è sempre obbligatoria
  • è obbligatoria nel caso di assegno superiore all'importo stabilito dalla legge
  • è obbligatoria nel caso di assegno post datato
Qualora non sia reperibile un modulo di cambiale portante stampigliatura del bollo di importo dovuto, in quale modo si può adempiere al relativo obbligo fiscale?
  • applicando tante marche da bollo fino a raggiungere l'importo dovuto e annullandole con timbro e data
  • versando il tributo di differenza all'ufficio postale o all'ufficio delle entrate
  • acquistando il titolo presso l'ufficio postale delle entrate che dispone sempre di tutti i tagli
  • applicando tante marche da bollo fino all'importo dovuto ma facendole annullare dall'ufficio postale o dall'ufficio delle entrate, oppure versando il tributo direttamente a quest'ultimo che appone il visto per bollo sul titolo in bianco
L'assegno bancario è:
  • uno strumento di pagamento
  • uno strumento di credito
  • un titolo rappresentativo
  • equivalente alla moneta
Le carte di credito:
  • sostituiscono il denaro contante
  • consentono di effettuare pagamenti senza esborso di denaro contante
  • sono titoli ch consentono di ottenere credito
  • sono normali titoli di credito
La girata è:
  • una speciale forma di avallo
  • un mezzo per rinnovare il credito
  • il mezzo per trasmettere un titolo di credito
  • lo strumento per ottenere coattivamente il pagamento
La girata:
  • è un ordine di trasferimento di titoli di stato
  • è un ordine di trasferimento di titoli al portatore
  • è un ordine apposto sul retro dei titoli all'ordine, per il loro trasferimento
  • è l'accettazione di un pagamento
La procedura di ammortamento della cambiale si inizia presentando domanda:
  • al presidente del tribunale del luogo in cui è pagabile la cambiale
  • al direttore della banca del creditore
  • alla camera di commercio
  • al sindaco del comune del luogo in cui è pagabile la cambiale
L'avallante può pretendere che il portatore escuta preventivamente l'avallato?
  • no, essendo obbligato in solido
  • sì, ma solo a condizione che l'avallato accetti
  • sì, ma con apposita clausola apposta sulla cambiale
L'azione di regresso:
  • necessita del protesto e dell'avviso ai precedenti giratari
  • è un'azione contro l'avallante
  • non necessita né del protesto né dell'avviso
  • si fonda sul rapporto causale sottostante
Correggi
Ricarica la scheda