il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Titoli di credito
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Titoli di credito
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Titoli di credito
La funzione dei titoli di credito è quella di consentire:
una rapida e sicura circolazione di un credito
la creazione di un credito
l'estinzione di un credito
la formazione di un documento probatorio di un credito
I titoli di credito appartengono alla categoria:
delle promesse unilaterali
delle promesse al pubblico
delle offerte al pubblico
dei contratti
La cambiale tratta contiene:
un ordine incondizionato
una promessa incondizionata
un impegno morale
una promessa condizionata
L'assegno sbarrato:
ostacola la normale girata del titolo
limita la circolazione del titolo
facilita la circolazione del titolo
impedisce di esigere il pagamento
La cambiale in bianco contiene:
solo la sottoscrizione dell'emittente
solo la denominazione di cambiale
non contiene nessun elemento oltre la data di scadenza
l'indicazione della data e del luogo di emissione
L'accettazione della cambiale tratta:
deve essere effettuata solo dal trattario
può essere effettuata anche da un terzo
non deve effettuata da alcuno
può essere effettuata da un terzo solo con in caso di fallimento del trattario
L'avallo costituisce un'obbligazione
autonoma rispetto a quella dell'avallato
coincide in tutto con l'obbligazione dell'avallato
coindice parzialmente con quella dell'avallato
condizionata rispetto a quella dell'avallato
L'avallo è:
un titolo di credito a breve scadenza
un titolo di credito a lunga scadenza
una cambiale a data fissa
una garanzia di pagamento
La cambiale tratta è:
esecutiva astratta letterale formale
astratta e formale
nominativa e garantita
esecutiva
La cambiale tratta viene firmata:
dal traente
dal trattario
dal traente e dal trattario se accetta
dal traente se il trattario accetta
Correggi
Ricarica la scheda