il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto di famiglia - Successioni - Donazioni
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Diritto di famiglia - Successioni - Donazioni
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
Precedente
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Diritto di famiglia - Successioni - Donazioni
La capacità giuridica è:
la capacità di esercitare con il proprio volere il contenuto dei diritti di cui si è titolari;
la capacità di conoscere le leggi;
la capacità di essere titolare di diritti e di doveri;
la capacità di agire in giudizio.
La capacità giuridica si acquista
al compimento del 18° anno di età
al momento della nascita;
per effetto del matrimonio;
per effetto di una sentenza giudiziale.
La capacità di agire è
la capacità di compiere atti di ordinaria amministrazione;
la capacità di compiere atti di straordinaria amministrazione;
la capacità di essere titolare di diritti e di doveri;
la capacità di esercitare con il proprio volere il contenuto dei diritti di cui si è titolare.
Una persona minore di 18 anni si dice emancipata:
se ha una buona cultura;
se vive in una grande città
se non è stata interdetta;
se ha contratto matrimonio con l'autorizzazione del Tribunale.
I genitori o il tutore possono compiere liberamente sul patrimonio del minore:
qualsiasi tipo di atto;
nessun tipo di atto;
solo atti di ordinaria amministrazione;
solo gli atti di straordinaria amministrazione
Il curatore ha il compito di:
agire in nome e per conto dell'incapace;
assistere l'incapace nel compimento di tutti gli atti giuridici;
assistere l'incapace nel compimento degli atti di straordinaria amministrazione;
riferire al giudice sul comportamento dell'incapace.
E' considerato incapace naturale:
chi per sua natura è incapace di intendere e di volere;
chi è incapace di intendere e di volere per cause transitorie;
chi è stato dichiarato incapace con sentenza passata in giudicato;
chi sopporta con naturalezza la propria incapacità.
Se uno dei coniugi è minorenne funge da tutore:
la madre della sposa;
il padre dello sposo;
il coniuge maggiorenne;
il giudice tutelare.
Il regime della separazione legale dei beni:
si può scegliere solo dopo un anno di matrimonio
deve essere previsto solo nell'atto matrimoniale
lo si può scegliere solo dopo due anni dal matrimonio e con semplice scrittura privata
può essere previsto nello stesso atto di matrimonio oppure dopo mediante atto pubblico
L'amministrazione dei beni in comunione:
spetta a entrambi i coniugi ma a periodi alterni
spetta a entrambi i coniugi solo per gli atti di ordinaria amministrazione
spetta a entrambi i coniugi disgiuntamente, tranne che per gli atti di straordinaria amministrazione
spetta solo al coniuge che ha acquistato il bene con il suo salario
Correggi
Ricarica la scheda