il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Adempimenti fiscali
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Adempimenti fiscali
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Adempimenti fiscali
Sono soggetti obbligatoriamente a registrazione entro un termine fisso i trasferimenti della proprietà di:
gli immobili,mobili e aziende.
immobili e aziende;
immobili,autoveicoli e aziende;
fabbricati,terreni e beni mobili.
I versamenti mensili I.V.A. devono essere effettuati entro:
il giorno 16 del mese successivo
il giorno 16 del secondo mese successivo
il giorno 10 del mese successivo
il giorno 10 del secondo mese successivo
La casa data in comodato gratuito a un figlio o a un parente è equiparata ad abitazione principale ai fini Imu?
sì, e viene pagata dal comodante al 50%
no,e viene applicata l'aliquota da seconda casa
no, ma viene applicata l'aliquota da prima casa
sì, e viene applicata l'aliquota da prima casa
Come si applica l'Imu ad un italiano residente all'estero che ha un immobile nel Comune di origine?
l'Imu non viene applicata
i Comuni la possono considerare abitazione principale,purché non affittata
i Comuni la devono considerare abitazione principale e far godere delle detrazioni
i Comuni la devono considerare solo come abitazione secondaria
Unico:
raggruppa agli effetti fiscali varie dichiarazioni fiscali riguardanti il contribuente
è il modello che si presenta per il versamento delle imposte
è il modello che consente il pagamento di varie imposte
è il modello che comprende i versamenti di imposte statali e regionali
L'iscrizione a ruolo di un'imposta comporta per il contribuente inadempiente:
la richiesta di risarcimento danni da parte dell'amministrazione per morosità
la notifica di una cartella il cui mancato pagamento comporterà l'esecuzione forzata sui beni del debitore
la notificazione di una cartella con gli interessi dovuti e le relative sanzioni
l'esecuzione forzata senza ulteriori avvisi sui beni del debitore
Entro quale termine devono essere versate le ritenute erariali operate sugli stipendi dei dipendenti o sulle fatture dei professionisti?
entro il mese successivo a quello del pagamento
entro il giorno 5 del secondo mese successivo a quello del pagamento
entro il giorno 16 del mese successivo a quello del pagamento
entro il giorno 20 del mese successivo a quello del pagamento
Per le piccole imprese di nuova costituzione sono previsti regimi fiscali agevolati?
no
sì, sono previsti adempimenti agevolati e versamenti di imposte sostitutive
sono previsti solo adempimenti agevolati
non è prevista la presentazione della dichiarazione dei redditi
E' solo volontaria la registrazione
della divisione dei beni;
di un testamento;
delle fusioni di società
i funzionari della pubblica amministrazione.
Sono soggetti passivi dell'imposta di registro:
i notai;
i soggetti che pongono in essere l'atto;
i pubblici ufficiali;
i funzionari della pubblica amministrazione.
Correggi
Ricarica la scheda