Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Adempimenti fiscali

Ricarica la scheda
Adempimenti fiscali
L'I.r.pe.f:
  • è l'imposta di registro
  • è l'imposta sul reddito diretta, progressiva, personale
  • è l'imposta che ha sostituito l'I.R.A.P.
  • è l'imposta sul reddito proporzionale, reale, globale
Il mediatore è soggetto all'I.R.A.P.?
  • no, perché è considerato piccolo imprenditore
  • no, perché è libero professionista
  • sì, solo se esercita l'attività in forma societaria
Il mediatore ha adempimenti contributivi nei confronti dell'I.N.P.S.?
  • deve iscriversi in una gestione separata
  • no
  • solo se ha lavoratori dipendenti
  • si iscrive nella gestione separata dei commercianti
Il proprietario dell'unica abitazione che per lavoro dimora abitualmente e risiede in un Comune diverso,può godere della detrazione fissata per la prima casa?
  • sì, sempre
  • sì, solo se la cedono in locazione
  • sì, solo se non la cedono in locazione
  • no
Nell'ipotesi di prestazione di mediazione a un cliente privato, quale obbligo ha il mediatore al momento del pagamento del corrispettivo?
  • emettere fattura intestata al cliente
  • emettere ricevuta fiscale
  • nessun obbligo
  • emettere fattura entro trenta giorni dall'atto del pagamento
A quali enti deve assicurare il mediatore i propri dipendenti?
  • solo all'I.N.P.S.
  • INPS e INAIL
  • solo all'INAIL
  • presso qualsiasi assicurazione privata per il rischi infortuni
Nell'ipotesi di esercizio in forma di S.N.C. dell'attività di mediazione chi deve firmare i documenti ai fini degli adempimenti fiscali?
  • il socio che ha la quota maggiore
  • tutti i soci
  • il socio anziano
  • il socio o i soci indicati nell'atto costitutivo
Nel caso di esercizio in forma di società di persone dell'attività di mediazione che dichiarazioni deve presentare la Società?
  • dichiarazione I.V.A. e dichiarazione dei redditi dei soci
  • dichiarazione I.V.A. soltanto perché i redditi li dichiarano i soci
  • Unico per l'attività della società
  • nessuna dichiarazione
Il ravvedimento operoso:
  • è un istituto che permette di sanare il mancato pagamento di un tributo con un atto spontaneo di regolarizzazione a sanzioni ridotte
  • è un modo per evitare liti in materia fiscale
  • è l'adesione ad un condono
  • è la richiesta di revoca di un provvedimento sanzionatorio
Il diritto camerale:
  • è il tributo dovuto alla provincia presso la quale si trova la camera di commercio
  • è il tributo dovuto alla camera di commercio dagli iscritti al registro delle imprese
  • è un tributo dovuto al comune di residenza
  • è un tributo dovuto al comune di temporanea dimora
Correggi
Ricarica la scheda