Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
I parametri tecnici utilizzabili per la stima di un fabbricato civile sono:
  • la rendita catastale e il numero di vani
  • il canone di locazione, il volume ed il numero di vani
  • il reddito patronale lordo e la superficie
  • la superficie, il volume e il numero dei vani
Il metodo di stima consiste:
  • nell'individuare i parametri di stima che, posti in ordine crescente, costituiranno la scala dei parametri
  • nel confronto del bene da stimare con altri beni uguali, simili o analoghi, dei quali siano noti od accertabili i prezzi di mercato o i costi di produzione
  • nell'accertare i prezzi di beni igiali, simili o analoghi che, posti in ordine crescente, costituiranno la scala dei prezzi
  • nella scelta dei termini di confronto e nella determinazione del prezzo
Determinare quale fra gli elementi seguenti può costituire uno "scomodo" rispetto al valore ordinario
  • le difficoltà di collegamento con le principali vie di comunicazione
  • la presenza di impianti arborei
  • le condizioni di accorpamento fondiario
Quali fra i seguenti aspetti economici viene adottato nella stima del diritto di sopraelevazione?
  • il valore del mercato
  • il valore complementare
  • il valore di trasformazione
  • il valore di capitalizzazione
Per la stima sintetica del valore di mercato di un fondo rustico, il parametro fisico più adatto è:
  • il reddito dominicale
  • la superficie fondiaria
  • la superficie coltivata
  • la produzione lorda vendibile
Cosa sono i comodi di un bene?
  • l'insieme delle caratteristiche estrinseche e intrinseche positive
  • l'insieme delle caratteristiche estrinseche ed intrinseche negative
  • gli elementi di per sé valutati eccedenti o carenti rispetto all'ordinarietà
  • l'insieme delle situazioni e delle circostanze positive eccedenti rispetto all'ordinarietà
Per poter stimare un bene a valore di trasformazione è necessario che questa sia:
  • tecnicamente possibile ed economicamente conveniente
  • legalmente possibile ed economicamente indifferente
  • tecnicamente e legalmente possibile
  • tecnicamente possibile, legalmente consentita ed economicamente conveniente
Determinare quale fra gli elementi seguenti può costituire una "detrazione" rispetto al valore ordinario
  • la rendita catastale di un'unità immobiliare
  • l'esigenza di interventi di ristrutturazione
  • la lontananza dai centri commerciali e dai più importanti servizi
L'estimo può essere definito come la disciplina che insegna a formulare:
  • giudizi economici su beni, situazioni, eventi e programmi d'azione sia privati che pubblici
  • giudizi di ordine tecnico su beni, situazioni, eventi e programmi di azione pubblici e privati
  • giudizi di ordine tecnico ed economico ai programmi di azione pubblica
  • giudizi di convenienza alla realizzazione di opere pubbliche o private
Determinare quale fra gli elementi seguenti può costituire una "detrazione" rispetto al valore ordinario
  • la vicinanza ai principali servizi (scuole, banche)
  • l'esistenza di un mutuo ipotecario
  • la presenza di impianto di riscaldamento autonomo
  • la presenza di impianto di riscaldamento centralizzato
Correggi
Ricarica la scheda