Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Se il mandatario, che ha agito in nome proprio per l'acquisto di beni immobili, non trasferisce la proprietà degli stessi al mandante, quest'ultimo:
  • Può chiedere al giudice di emettere una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso
  • Non può promuovere alcuna azione nei confronti del mandatario
  • Ha esclusivamente la facoltà di chiedere lo scioglimento del contratto
Dove può esercitare il mediatore la sua attività?
  • Soltanto nella provincia in cui risiede
  • Soltanto nella regione in cui risiede
  • Su tutto il territorio nazionale
Il mandato:
  • Sì presume oneroso e non ammette prova contraria
  • Sì presume gratuito
  • Sì presume oneroso, fatta salva ogni diversa volontà delle parti
Chi nomina la Commissione esaminatrice per l'iscrizione dell'aspirante mediatore nell'apposito registro?
  • La Giunta regionale
  • Il Presidente della Camera di Commercio
  • La Giunta della Camera di Commercio
A quale ente deve rivolgersi attualmente l'aspirante mediatore per iniziare l'attività?
  • Alla Camera di Commercio sita nella provincia ove intende esercitare l'attività
  • Alla Prefettura sita nella provincia di residenza
  • Alla Regione ove intende svolgere l'attività
Il mediatore può delegare ad altri le funzioni relative all'esercizio della mediazione?
  • Sì, a qualsiasi persona
  • No
  • Sì, ma soltanto ad un altro mediatore abilitato all'esercizio della mediazione
Qualora il contratto si sottoposto a condizione risolutiva, il diritto del mediatore alla provvigione viene meno al verificarsi della stessa condizione?
  • No, fatta eccezione per le ipotesi previste dal Codice Civile
  • No, in nessun caso
Quali requisiti culturali e professionali deve possedere l'aspirante mediatore per esercitare l'attività?
  • Licenza di terza media, frequenza di un apposito corso e superamento di un esame
  • Laurea in materie scientifiche o giuridiche
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, frequenza di un apposito corso e superamento di un esame
Il mandato generale:
  • Comprende tutti gli atti di ordinaria amministrazione ed anche quelli eccedenti l'ordinaria amministrazione
  • Non comprende gli atti che eccedono l'ordinaria amministrazione se non sono indicati espressamente
  • Non può in nessun caso comprendere gli atti eccedenti l'ordinaria amministrazione
In quali casi il mediatore risponde dell'esecuzione dell'affare?
  • In nessun caso
  • Sempre
  • Nelle ipotesi in cui non manifesti ad un contraente il nome
Correggi
Ricarica la scheda